Naoya Yamaguchi – Fotografia giapponese

Naoya Yamaguchi 03

Artista con base a  Tokyo, Giappone, Yamaguchi Naoya è un maestro della fotografia giapponese artistica, e CEO dello “Studio☆Diva” fondato nel 1994.

Naoya Yamaguchi e la fotografia giapponese

Fotografo ufficiale esclusivo di  “Miss Japan Contest” dal 2005. Master ottenuto presso la Waseda University.

Naoya Yamaguchi. Prima di fondare il proprio  studio lavorò come  fotografo professionista per musicisti,  talenti televisivi, attrici, ecc. Le sue foto vengono spesso utilizzate per pubblicità su riviste di vario genere. Si occupa di vari campi della fotografia per lavoro, dalle foto per le pubblicità di libri, riviste, oggetti e macchine varie, a servizi per modelle o annunciatrici televisive dell`emittente TBS, passando alle foto per modelli per personaggi dei videogames per conto di SEGA e NAMCO. 

l’amore per la fotografia

Ogni volta che  Naoya Yamaguchi ricorda l’infanzia, gli viene in mente che gli piaceva moltissimo disegnare. Un giorno però ricevette in dono dal padre una macchina fotografica, e da quel momento entrò nel mondo della fotografia, quasi senza accorgersene. Iniziò gradualmente a fotografare tutto ciò che lo circondava,  questa cosa lo affiscinò sempre di più. Nelle foto il tempo è fermo, ma basta un contrasto,  o una luce più chiara o più scura, per cambiare e rendere stupenda una fotografia (all’epoca le foto erano solo in bianco e nero).  Successivamente il maestro Yamaguchi si interessò alla cultura e all’estetica giapponese, e volle condividerli con mondo intero tramite i suoi scatti. Secondo lui, nello sconfinato mondo della cultura giapponese, il kimono è una delle espressioni massime dell’arte Giapponese. La persona che lo indossa indossa sceglie il kimono adatto al proprio umore, potendo scegliere tra molti motivi differenti tra loro, tutti intrisi di significatiti particolari. Yamaguchi pensa che questa cosa sia assolutamente fantastica.

arte giapponese nella fotografia

Le opere

Nelle opere di Yamaguchi i modelli e le storie si muovono continuamente, seguendo il suo istinto riesce a mettere in movimento, e quindi  in posa, tutti i suoi personaggi. Allo stesso modo riesce a scegliere sempre trucco e acconciatura molto particolari e originali. Pertanto le sue opere non sono un mero reportage storico, bensì una rivisitazione personale attraverso il suo obbiettivo e la sua anima. 

“Le immagini delle mie opere emergono dal mio subconscio. Mi baso sull`estetica e sulla cultura tradizionale giapponese per le mie foto pensate per le mostre. Credo che l`atmosfera il più possibile reale nella  fotografia sia importante, tutte le riprese sono live-action e per  principio non ritocco quasi mai lo scatto con il computer”.

Il maestro Yamaguchi Naoya

Lo stile delle sue opere si chiama “Classic Modern” e ha riscosso molto successo nel mondo dell’arte giapponese, questo per via dell’enorme sensibilità e della profonda filosofia che vi traspaiono a chi le guardi con attenzione. 

Fotografia e arte giapponese.

la tragedia di Fukushima

Il 3 Marzo del 2011 un grande terremoto, noto come la tragedia di Fukushima, colpì il Giappone. Molte furono le vittime del terremoto e dello tsunami e l’industria del Giappone orientale fu colpita molto duramente. Ci fu una massiccia fuga di radiazioni e di materiali tossici dalla centra nucleare di Fukushima. La tragedia impaurì  moltissimi stranieri che vivevano in Giappone,  i quali decisero  in massa di tornare subito nel loro paese e lasciare il Giappone. Yamaguchi fu molto colpito da questa situazione, e decise quindi di portare e far conoscere all`estero le  bellezze del suo  amato Giappone. Come artista quindi, decise di iniziare una serie di mostre e di eventi in vari paesi in giro per il mondo. Non perse tempo, e l’ottobre dello stesso anno fece la sua prima mostra all’estero a Varsavia, in Polonia.  In Italia ha portato le sue mostre e workshop a Lucca Comics and Games nel 2012 e al Comicon di Napoli nel 2014. Da quel momento in poi, Naoya Yamaguchi iniziò a presentare i suoi lavori all’estero. Nel 2019 esibisce alcune delle sue più belle fotografie al MAGA, Museo di Arte Moderna di Gallarate. Naoya Yamaguchi e la fotografia giapponese sono diventati sinonimo di arte e profondo amore per la cultura giapponese. Egli sta lavorando sodo per esportare tramite le sue opere le meraviglie del Giappone classico e moderno in tutto il mondo.

Post Correlati

% Commenti (3)

[…] Se vi interessa la fotografia artistica giapponese, probabilmente dovreste conoscere il maestro Naoya Yamaguchi. […]

[…] vi piace la fotografia artistica giapponese, consigliamo di conoscere Naoya Yamaguchi, maestro fotografo da Tokyo. Uno stile abbastanza diverso dai mondi surreali di Izumi Miyazaki, ma […]

Leave a comment