Scroll Top

Stage sull’arte della calligrafia CINESE-GIAPPONESE

calligrafia

Viaggio alla scoperta delle forme della scrittura, dei materiali e delle tecniche dell’arte della calligrafia cinese-giapponese, in un Laboratorio allestito alla maniera tradizionale cinese-giapponese.

Incontri con cadenza mensile

Date e orari : www.celso.org/corso_stage_shudao.html

Sede: CELSO Istituto di Studi Orientali ( Galleria Mazzini 7 – Genova )

SHUDAO – SHODÔ

Arte della calligrafia cinese-giapponese

  • Introduzione all’arte della calligrafia cinese-giapponese
  • La ‘via della scrittura’
  • I ‘quattro tesori
  • Il tratto e la forma
  • Pittogrammi, ideogrammi e composti
  • La ‘pratica’ del corpo e della mente
  • Dinamica del gesto ed elaborazione della forma
  • Ritmo e controllo
  • Strutture ed equilibri nella composizione
  • Forme e stili calligrafici
  • Tecnica ed estetica
  • Tradizione e creativita’ nell’arte della calligrafia

L’arte della calligrafia in Cina come in Giappone e’ una delle forme piu’ alte di espressione artistica che da sempre ha legato indissolubilmente la pittura alla filosofia.

Lontana dalle forme di abbellimento della scrittura che connotano la tradizione calligrafica in Occidente, 

la Calligrafia in Cina come in Giappone e’ cosi’ intimamente legata alla pittura che ne costituisce il fondamento nell’apprendimento come nella pratica,

cosi’ intimamente legata alla filosofia che ogni opera eseguita nel giusto spirito e’ considerata uno stadio della riflessione filosofica, al pari di un trattato, da ‘leggere’ e sulla quale meditare.

Un buon pittore e’ prima un buon calligrafo, in grado di controllare nella continuita’ del ritmo e nella rapidita’ dell’esecuzione ogni variazione nell’azione del pennello,

la cui tecnica si fonda sulla capacita’ di muovere la propria mano in consonanza con il proprio spirito.

Un buon calligrafo e’ prima un buon filosofo che prova ad esprimere attraverso la pratica e la tecnica la dimensione piu’ profonda della propria ricerca filosofica.

Lo Stage-Laboratorio e’ AD ISCRIZIONE e a numero chiuso ( fino ad esaurimento posti ).

Le prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico, segnalando i propri dati (Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail).

Per informazioni e per formalizzare le iscrizioni la Segreteria e’ aperta al pubblico nei giorni di Lunedi, Martedi, Mercoledi e Giovedi dalle ore 15 alle ore 18

Lascia un commento