Scroll Top

David: symphonic-goth-metal-rock

David visual kei J-Rock giapponese

Il goth, come il metal, il rock e qualsiasi altro genere musicale, ha più “onde” al suo interno. Persino il symphonic, di cui uno dei tanti esponenti è Sui con il suo solo project David (pronuncia “Davidé”), non fa eccezione.

David: symphonic-goth-metal-rock, un’onda travolgente

L’artista non è novizio al palcoscenico, ha già alle sue spalle una carriera da vocalist in ben 3 band e non di poco conto (Metis Gretel, Megaromania e LIN). Sempre band di sound prettamente goth-metal, ma è sotto la guida dell’insigne Maestro Kamijo, uno dei “padri” del symphonic metal e produttore del suo primo singolo Requiemage nel 2017, che il giovane pupillo intraprende scelte che lo portano a realizzare un suo personalissimo sound. Secondo le parole tratte da una sua intervista, la sua è una “musica sinfonica/melodica più elementi tipici del rock giapponese più metal”.

A questo sound si aggiungono un look gothic-chic e un percorso ad alterne vicende, molto influenzato dai fan i quali sono stati chiamati in causa, finanziariamente, per sovvenzonargli, attraverso una campagna di crowdfunding, un’esibizione a Parigi.

Il francofilo dichiarato stava per realizzare il suo sogno, ma l’emergenza pandemica mondiale ha mandato all’aria il tour.

Hexagramearth

Tuttavia Sui non si arrende: dato che il suo obiettivo è “mostrare la cultura visual kei di cui il Giappone è così orgoglioso” in tutto il mondo, per far ciò ha pubblicato recentemente sul suo canale YouTube ufficiale per un periodo limitato (fino alla data del suo ultimo live per quest’anno) il suo ultimo full album Hexagramearth. L’album è uscito il 28/04/2021 ed è stato pubblicato in 3 versioni differenti con contenuti esclusivi (la versione postata è quella base).

In sole 11 tracce si dispiega l’intero universo che Sui ha costruito sul personaggio “David”: un alter ego che è una moderna incarnazione terrena spinta da passioni di un biblico pastore che diventa famoso come musicista.

David: symphonic-goth-metal-rock
Una delle diverse copertine dell’album HEXAGRAMEARTH

E come tale anche lui realizza la sua musica fin nei minimi dettagli tecnici testi e composizioni: come membri di supporto infatti sceglie sempre artisti con i quali ha un intesa collaudata, i soli capaci di orchestrare degnamente le sue creazioni che includono monumentali sinfonie, melodie sia leggere, sia ritmiche, sia epiche, elementi electro-metal, struggenti o inquietanti pianoforti, riff duri e pesanti di chitarra, cori gospel e una voce sì in falsetto, ma quasi lirica e allo stesso tempo capace di più tonalità e scream, intriso da suggestioni e atmosfere gotiche.

Nonostante il progetto si sia affermato da poco tempo nel panorama musicale, con questo album afferma di essere un artista pronto a spiccare il volo per un riconoscimento mondiale che, date le premesse, non tarderà a farsi attendere.

Una musica da ascoltare anche più volte per apprezzare pienamente la sua onda impetuosa.

Track list
  • 1.Providence
  • 2.Story Teller
  • 3.Rituals (Hexagramearth Ver)
  • 4.Tarot
  • 5.Immortal Ray
  • 6.D
  • 7.Moira
  • 8.荊棘の意図 (Keikyoku no ito)
  • 9.Genesis -Another Bible-
  • 10.Prophet
  • 11.Hexagramearth
FOnti per David: symphonic-goth-metal-rock

Sito ufficiale di David
Dark Gothic Lolita, Forum Community
Visual Kei News, David new full new album HEXAGRAMEARTH
Canale YouTube di David

Ode agli X Japan: rock band giapponese, di Samantha Sisto

% Commenti (1)

[…] David: symphonic-goth-metal-rock di Samantha Sisto […]

Lascia un commento