Dopo essere partito in vacanza, Arisu inizia a sognare una vita diversa, più emozionante dell’attuale. È così che il protagonista e i suoi amici si ritrovano in una realtà distopica e post apocalittica, in cui l’unica via di sopravvivenza è vincere ai giochi a tema, proprio a tema casinò.
Quello di Alice in Borderland, manga scritto e disegnato da Haro Aso, pubblicato in Giappone tra il 2010 e il 2015, è solo uno dei tantissimi esempi che si possono fare tra la relazione che c’è tra gambling e manga. Lo storytelling del gioco d’azzardo infatti è capace di pescare in ogni ambiente e in ogni spazio possibile: dal cinema alla storia, dalle serie tv fino ai fumetti.
Cerchiamo di passare in rassegna allora i principali esempi di gioco legato al manga.
Da Alice in Borderland a Kakegurui
Il fumetto di Haro Aso è diventato celebre soprattutto grazie alla serie Netflix, uscita nel dicembre 2020 in una stagione da 8 episodi, e accolta con grandissimo successo. La regia è di Shinsuke Sato e come protagonisti troviamo Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya.
Ma non è l’unico esempio di come i manga prendano spunto o offrano storie al mondo delle slot machine gratis online. Un altro titolo è quello di Kakegurui, manga del 2014 che porta la firma di Naomura Tooru e Kawamoto Homura. Altro titolo dell’opera è “Compulsive Gambler” e ci fa già capire di cosa stia parlando. Siamo nella Hyakkaou Private Academy, una scuola in cui agli allievi viene insegnato come primeggiare nella vita e sono quindi messi uno contro l’altro. Si vincerà solo grazie ad abili trucchi. In questa maniera nasce un sistema scolastico distopico in cui i peggiori giocatori da casinò diventano schiavi degli studenti primi della classe, che li usano quindi come burattini.
La svolta dello storytelling
Il mondo del gioco online, insomma, è stato in grado di catturare e trasportare temi, vicende, nomi, ambientazioni tipiche del manga per coniarli nell’universo del gambling. Tutto merito dello storytelling, ovvero della narrazione, che permette alti tassi di fidelizzazione e soprattutto consente di attirare nuovi giocatori provenienti da ambienti che non si sarebbero mai immaginati.
Basti pensare alle slot machine dedicate al mondo del mare come Sea Hunter, oppure all’antico Egitto come Sphinx, ci sono poi i titoli che prendono spunto dall’impero romano e quelli che usano gli animali della savana. Un modo semplice e facile per rendere il gioco e il gambling ancora più avvincente.