Scroll Top

San Valentino in Giappone

640px--LOVE-love-36983825-1680-1050

San Valentino è la festa degli innamorati celebrata durante il mese di febbraio. In Italia il 14 febbraio le coppie si scambiano i regali e passano una giornata all’insegna del romanticismo. Ma il giorno di San Valentino in Giappone sarà la stessa cosa?

ORIGINE

Sulle origine di San Valentino in Giappone vi sono 4 teorie:

  1. Teoria di Morozoff: Si dice che il fondatore dell’industria dolciaria Morozoff, a seguito della scoperta di “San Valentino” grazie ad un suo amico americano, per incrementare le vendite decise di inserire una pubblicità su alcune riviste e giornali nel quale invitava le persone a regalare del cioccolato al loro Valentine (=persona amata) nel febbraio del 1936. Questa pubblicità non ebbe molto riscontro e San Valentino varcherà di nuovo i confini giapponesi negli anni ’50.
  2. Teoria di Mary: Nel febbraio del 1958 la Mary Chocolate tenne una campagna chiamata “Valentine Sale”. Consisteva nella vendita di cioccolato con un biglietto di San Valentino per trasmettere il proprio amore;  questa non portò grandi risultati e durante la campagna furono vendute solo 5 barrette. Ma l’azienda non si arrese e tornò prepotentemente l’anno successivo cominciando a pubblicizzare il cioccolato a forma di cuore come regalo annuale delle donne agli uomini per confessare il loro amore.
  3. Teoria Isetan: in questa i grandi magazzi Isetan il 14 febbraio 1965 tennero una fiera di San Valentino insieme al marchio Morinaga. Lo slogan utilizzato per la campagna pubblicitaria fu: ”Doniamo ad una persona cara del cioccolato”.
  4. Teoria di Plaza: nel 1968 il Sony Plaza, negozio della Sony all’interno del grande magazzino Plaza, cercò di rendere popolare la consegna di cioccolato a San Valentino attraverso una fiera appositamente dedicata. Ecco perché il fondatore di Sony, Akio Morita, si considera il fondatore di San Valentino in Giappone.

SAN VALENTINO IN GIAPPONE

Il giorno di San Valentino in Giappone è usanza che siano le donne a regalare del cioccolato agli uomini per esprimere quello che provano nei loro confronti. Se il ragazzo accetterà i sentimenti della ragazza glielo dimostrerà il 14 marzo durante il White Day, ovvero il giorno in cui essi esprimono i loro sentimenti regalando qualcosa di bianco alla prescelta. Il fatto che siano solo le ragazze a regalare cioccolato durante San Valentino è perché storicamente era un evento sponsorizzato dai grandi magazzini ed esse erano la percentuale maggiore di clienti.

Dichiararsi durante San Valentino: la festa degli innamorati
Dichiararsi durante San Valentino: la festa degli innamorati
DIVERSI TIPI DI CIOCCOLATO

Durante San Valentino, la festa degli innamorati, in Giappone le ragazze attraverso il cioccolato esprimono i propri sentimenti ed ecco perché in base a chi viene regalato esso assume vari significati:

  • 本命チョコ (honmei choko): letteralmente “cioccolato preferito”, è quello riservato alla persona del cuore, per dimostrare a qualcuno che lo si ama (in senso romantico) oppure per dichiararsi.
  • 義理チョコ (giri choko): è il cioccolato del “dovere”, ovvero quello economico regalato a qualcuno di sesso maschile che si apprezza e a cui si vuole bene per ringraziarlo. Esso non indica in nessun modo un tipo di sentimento romantico.
  • 友チョコ (tomo choko): tomo友 carattere che significa amico. Questo è il cioccolato che ci si regala tra ragazze in segno di amicizia.
  • 逆チョコ (gyaku choko): gyaku 逆 contrario. A volte capita che a San Valentino anche qualche ragazzo utilizzi del cioccolato per dichiararsi verso una ragazza e questo è il nome che prende.
  • ファミチョコ (fami choko): il cioccolato da regalare alla famiglia. Non solo al padre ma alla famiglia in generale.
  • 自己チョコ (jiko choko): il cioccolato che si regala a sé stessi. Ottimo nei casi in cui non lo si abbia ricevuto da nessuno (meglio soli che mal accompagnati)
  • ユリチョコ・ホモチョコ (yuri choko – homo choko): cioccolato usato come regalo d’amore o come dichiarazione verso qualcuno dello stesso sesso. Da una donna verso una donna prende il nome di ユリチョコ (yuri choko). Da un uomo verso un uomo ホモチョコ (homo choko).
San Valentino in Giappone
Il cioccolato è il regalo preferito per San Valentino in Giappone

Chocolate Cocoa
Gurusuri
App di dating in Giappone: come trovare l’amore! di Alice Fregoni

Post Correlati

Lascia un commento