Ryokan: alberghi tradizionali giapponesi

ryokan

I ryokan: alberghi tradizionali giapponesi che sono un alloggio tipico dell’arcipelago nipponico. Nati in tempi antichi, ancora oggi custodiscono un’atmosfera e tracce della cultura della tradizione. Pernottare ad un ryokan è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!

la storia dei ryokan

I ryokan sono un tipo di struttura d’accoglienza in stile giapponese. Si definisce ryokan un edificio di almeno 5 camere da 7 metri quadrati. Il primo ryokan nasce in periodo Nara (710-794). E’ un’evoluzione dei fuseya, ovvero alloggi gratuiti per viaggiatori, che al tempo non potevano contare su una buona rete di trasporti. I fuseya vennero creati da monaci buddhisti proprio per accogliere tali viaggiatori, che rischiavano di doversi accampare all’aperto e non poter contare su pasti adeguati. Con la diffusione di questi accoglienti luoghi, in tutto il Giappone si evolve l’idea di alloggio.

Un ryokan: alberghi tradizionali giapponesi con un design unico
Il design interno di un ryokan

Difatti, dal periodo Edo (1603-1867) aumentarono le strutture ricettive che offrivano accoglienza e pasti, soprattutto a mercanti e signori feudali. E fu così che nacquero i veri e propri ryokan.

l’unicità dei ryokan: alberghi tradizionali giapponesi

I ryokan sono mete molto apprezzate sia dai viaggiatori internazionali che da quelli nazionali, grazie alla loro una atmosfera. Una caratteristica di questi alberghi è la concentrazione sulla cucina e sull’offerta di bagni, che riprendono le funzioni principali degli edifici originali. Lo spirito di ospitalità offerto dai ryokan è unico. Sono strutture che quindi si allontanano dal nostro concetto di albergo, accoglienza e relax.

Gli ryokan seguono uno stile tradizionale giapponese
Tipica stanza in stile giapponese

I ryokan sono rari luoghi in cui i visitatori possono essere testimoni della maestria degli artigiani giapponesi. Molti di questi ryokan, sparsi per tutto il Giappone, offrono la possibilità di fare un bagno in vasche all’aperto, con viste stupende. Non mancano anche bagni privati per gli ospiti che desiderano uno spazio privato. La cucina dei ryokan è sempre caratterizzata dall’uso di ingredienti locali e da piatti tradizionali. Alcuni di questi luoghi offrono esposizioni d’opere d’arte, oltre a visite guidate.

i ryokan più affascinanti

Uno dei più apprezzati è lo Ochiaiuro, nella prefettura di Shizuoka, nella regione di Amagi e vicino al fiume Kano. Le camere sono costruite in stile sukiya, lo stile architettonico giapponese tipico delle sale da tè e non solo. L’edificio è stato continuamente rinnovato in modo da produrre fedelmente quello originale. L’Hakone-Yumoto Onsen Mansuiro Fukuzumi è stato designato come bene culturale di importanza nazionale nel 2002. All’interno di una delle stanze è possibile ammirare ben 48 dipinti sul soffitto. Il ryokan offre bagni con acqua presa direttamente dalle sorgenti locali.

Le stanze di alcuni ryokan offrono viste particolari
Vasca esterna di un ryokan

Nella prefettura di Nagano vi è lo Shinshu Yusanaka onsen yorozuya, un ryokan del periodo Showa che contiene il bagno Momoyama, ovvero un grande bagno realizzato in legno. Altra proprietà culturale nazionale tangibile è il Ryotei, una locanda a Hida Furukawa con una storia di 160 anni. Tra i suoi edifici è l’atrio Shogetsuro, costruito nel 1905 ad essere il più affascinante. Ognuna delle 21 camere ha uno specifico tema e un tipo di artigianato.

Alcuni ryokan: alberghi tradizionali giapponesi hanno vasche esterne
Vasca esterna di un ryokan a Ueyama

Abbiamo poi il Sekizenkan, ryokan di Shima onsen, amato da molte celebrità e conosciuto per il suo eccellente design e il suo stile di costruzione Momoyama. L’albergo offre, inoltre, un tradizionale pasto molto apprezzato dagli ospiti, oltre al salone principale, arricchitto con opere d’arte contemporanea. Altra caratteristica del luogo è l’acqua sorgiva che sgorga spontaneamente nei bagni dell’edificio. Infine, vi è l’Arai ryokan, situato a Shuzenji, costruito tra il periodo Meiji e Showa. È un altro prezioso luogo che offre atmosfere che rispecchiano le diverse epoche ed è stato luogo di creazione di opere di pittura e letteratura.

fonti sui Ryokan: alberghi tradizionali

花筏 Hanaikada, 「旅館」の歴史 Ryokan no rekishi (La storia degli ryokan)
一休コンシェルジュ Ikyu concierge, 歴史を感じる旅へ 有形文化財登録の 旅館6選 Rekishi wo kanjiru tabi he yuukei bunkazai touroku no ryokan rokusen (6 ryokan definite beni culturali tangibili per un viaggio all’insegna della storia), di てーみ Teemi, 01/02/2016

Post Correlati

% Commenti (1)

[…] degli OnsenJapan Endless Discovery, Inferni di BeppuJapan Visitor, Oita & Beppu City Guide Ryokan: alberghi tradizionali giapponesi di Gaia […]

Leave a comment