(将軍) E’ la più alta carica militare. Comparve nel VII secolo e deriva dal nome sei-i taishōgun, carica che spettava al capo dell’esercito nella guerra contro gli Emishi, popolazione autoctona del Giappone. Dal XII secolo divenne una carica, ereditaria, indicante la personalità più importante, dopo l’imperatore. In breve lo shogun, pur rimanendo, gerarchicamente, sotto il sovrano, divenne il vero centro del potere e così rimase, con qualche eccezione, fino al 1867 quando si dimise l’ultimo shogun: Yoshinobu Tokugawa.