(不平等条約) Trattati che il Giappone fu costretto a stipulare, nella seconda metà del XIX secolo, con diversi paesi europeri. Erano accordi di tipo commerciale che prevedevano una serie di misure a sfavore del Giappone. Ad esempio i cittadini occidentali che commettevano un crimine sul suolo giapponese, dovevano essere giudicati dalla giustizia del proprio paese di appartenenza; inoltre il Giappone non poteva decidere da sè l’ammontare dei dazi sulle merci d’importazioni.
Gli stessi Trattati Ineguali vennero imposti anche dal Giappone nei confronti della Corea e della Cina.