- Tutto
- Andare in Giappone
- Arte pop
- Arti marziali
- Arti tradizionali
- Cinema
- Cosplay
- Cucina
- Cultura
- Eventi in Italia
- Folklore
- Italiani dal cuore giapponese
- J-Music
- Lavorare in Giappone
- Letteratura
- Lingua giapponese
- Manga & Anime
- Moda
- News
- Società
- Storia
- Studiare in Giappone
- Teatro e danza
- Turismo in Giappone
- Videogames
Una delle agenzie giapponesi di talenti più famose è senza alcun dubbio la Johnny & Associates. Ma chi era il fondatore Johnny Kitagawa? E come ha fatto a raggiungere il top del J-pop?
Conosciuto in tutto il mondo soprattutto per la sua opera “La grande onda di Kanagawa”, Katsushika Hokusai è molto famoso anche per “Sarayashiki”, vediamola
Fin dai tempi antichi, in Giappone è stato prassi delle classi più colte comporre delle poesie in svariate situazioni, per…
Yamato il DJ e producer giapponese che ha ridefinito l’uso del CDJ, è stato “benedetto” da Aviciii ed è stato…
Software e video sono diventati parte integrante di qualsiasi percorso di apprendimento di una lingua. Non possono sostituirsi al sostegno…
In febbraio si svolge, di consueto, l’Hadaka matsuri – festival dell’uomo nudo, a Okayama presso il tempio Saidaiji Kannonin. CHE…
Il sistema di istruzione moderno giapponese, responsabile del 99% dell’alfabetizzazione della popolazione, è strutturato in cinque cicli di studio che…
Un gruppo pop-metal giapponese costituito da Ladybeard, cantante kawaii metal e wrestler australiano, e le idol pop giapponesi KOTOMI e…
Per entrare in Giappone non è sempre necessario il visto, per esempio per una permanenza minore o uguale ai 90…
La seconda guerra mondiale fu il conflitto più grande mai visto. Coinvolse nazioni e popoli di tutti i continenti e…
Devil Man Crybaby è una serie anime disponibile su Netflix dal 2018 e prende spunto dal fumetto di Go Nagai,…
Il meraviglioso santuario Fushimi Inari a Kyoto è dedicato al Dio Inari più famoso del paese ed è una delle attrazioni principali della città.
Tsuki-no-Usagi (月の兎), il coniglio sulla luna, è una figura del folklore tra le più antiche dell’Asia Orientale, risalente alla periodizzazione…
La storia di padiglione d’oro e padiglione d’argento di Kyoto, meravigliose destinazioni del Giappone antico e tradizionale.
Oggi parliamo di un pilastro della letteratura giapponese (e non solo) del XX° secolo, tanto apprezzato quanto ancora poco conosciuto…
Una selezione di colonne sonore del compositore Hiroyuki Sawano è disponibile in tutto il mondo sulle piattaforme di streaming musicale…
Al giorno d’oggi, in Giappone i computer vengono ideati con tastiere create appositamente per loro. Tuttavia, dato che questi prodotti…
Esiste un genere tra i vari che costellano la galassia dei videogiochi che é essenza stessa di futuro e futurismo….
Nell’immaginario collettivo, a causa principalmente degli anime, quando pensiamo ai piatti giapponesi uno dei primi che ci vengono in mente…
Hiroki Okano é senza dubbio uno dei nomi di maggior rilievo tra i grandi esponenti della scena ambient / new…
letteratura classica giapponese
Superstizioni giapponesi a proposito dei numeri
In Giappone la musica elettronica ha viaggiato passo a passo con gli strabilianti prodotti di grandi compagnie nazionali quali Roland,…
Tradizionalmente conosciuta per essere statica ed equilibrata, la società di periodo Edo (江戸時代) fu in realtà composita e non estranea…
La più nota rock band giapponese: gli X Japan
Anche quest’anno nel giardino Kairakuen della città di Mito, situata nella prefettura di Ibaraki, si svolgerà il Mito Ume Matsuri,…
Uno degli aspetti più celebri della storia giapponese all’estero è sicuramente la presenza per molti secoli in Giappone di una…
Basiscape è un’azienda giapponese specializzata nella creazione di musiche per videogiochi, ma anche per anime e pubblicità. Fondata da Hitoshi…
Il 23 febbraio 2021 l’imperatore Naruhito compie 61 anni e per l’occasione ha rilasciato un’intervista al quotidiano NHK. Il Compleanno…
Il periodo Edo (江戸時代) nella storiografia giapponese corrisponde all’arco temporale che va dal 1603 al 1868. Esso è caratterizzato dall’egemonia…
Per la prima volta arriva il festival del cinema giapponese, in versione totalmente online: il Japanese Film Festival Plus in Italia.
Il Maestro delle melodie infinite Tra i grandi compositori di colonne sonore per videogiochi che il Giappone ha regalato al…
A seguito delle dimissioni da presidente dell’organizzazione dei Giochi Olimpici di Tokyo di Yoshiro Mori, il 18 febbraio 2021 è…
Da quando la scrittura è stata introdotta dai migranti coreani all’interno dell’arcipelago giapponese, attorno al V secolo d.C., essa ha…
Il 13 febbraio 2021 intorno alle 23.00 si è verificato un terremoto di magnitudo 7.3 con epicentro al largo della…
Il primo grande conflitto armato con l’estero dopo la Restaurazione Meiji, in giapponese Meiji ishin (明治維新), avvenne nell’occasione della guerra sino-giapponese.
Hitoshi Sakimoto è uno dei protagonisti dell’azienda Basiscape e la musica per videogiochi nel mondo gli deve sicuramente molto.
La guerra russo-giapponese fu sicuramente un evento fondamentale nel processo di acquisizione di autorità internazionale dell’impero giapponese. Essa rappresentò infatti…
Nate nel febbraio 2018 con Clary, Merodii, Rei e Sandy, le COS-MiX sono da quasi tre anni un punto di…
La cultura pop giapponese, così famosa e celebrata in Italia da oltre quattro decadi ormai, deve moltissimo della propria fama…
La prefettura di Okayama è situata nel cuore del Giappone occidentale, più precisamente nella regione del Chugoku, proprio tra la…
Le scioccanti opere di Takato Yamamoto risultano affascinanti quanto destabilizzanti, e anche se possono turbarci a volte è davvero difficile distogliere lo sguardo.
La prima costituzione che l’Impero Giapponese abbia mai avuto fu la Costituzione Meiji (in giapponese Meiji Kenpo, 明治憲法), promulgata l’11…
In questi giorni tutti si stanno chiedendo due cose sul Giappone: le Olimpiadi s’han da fare? E la campagna vaccini…
Applicazioni per imparare il giapponese sono davvero tante ed è facile perdersi, ma una volta trovata quella giusta per te diventa un vero piacere.
Emergenza covid19 in Giappone: Da metà gennaio, sono stati vietati tutti gli arrivi nel paese da nazioni estere, anche quelle che prima non erano soggette a particolari restrizioni.
È risaputo che i templi buddhisti sono una delle maggiori fonti di arte tradizionale di tutto il Giappone. Nei secoli,…
HI-BPM STUDIO 24/7 Live Radio è un canale YouTube crossover, lanciato il 21 gennaio, che presenta scene dall’anime Initial D e musica Eurobeat 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
Hikikomori, termine giapponese composto da hiku tirare e komoru ritirarsi, ovvero “stare in disparte, isolarsi”. La parola hikikomori in Giappone…
Il giapponese è l’ottava lingua più diffusa nel mondo. Essa è il risultato di una standardizzazione creata dal governo, attraverso l’unione del giapponese parlato con quello scritto che fino ad allora era il cinese. La struttura della lingua giapponese e la scrittura sono molto diverse dalle lingue europee.
Nato in Cina, fu nel periodo Kamakura (1185-1333) che in Giappone apparve il cosiddetto Buddhismo Zen, che influenzerà la pittura Zen giapponese
Le uniformi scolastiche giapponesi dedicate alle bambine e alle ragazze sono chiamate seera-fuku
I cosmetici in Giappone: in passato il trucco non era utilizzato con un fine estetico, di bellezza fine a sé stessa, ma come rito propiziatorio.
Yoko Ogawa: L’isola dei senza memoria ci regala alcune delle pagine più belle del genere distopico e fantascientifico nella letteratura giapponese.
Ama cantare e suona l’organo elettrico dall’età di cinque anni. E’ cresciuta ascoltando soprattutto J-Pop, ed ha iniziato la propria carriera di cantante a 20 anni, nei locali di musica pop di Osaka
In Giappone il Natale e Capodanno si festeggiano in maniera molto diversa rispetto all’Italia. natale in Giappone In Giappone la…
Lo shibari (縛り = legatura), chiamato anche kinbaku (緊縛=legatura stretta), è una pratica giapponese di bondage attraverso corde, tradizionalmente di canapa…
Il 13 gennaio My Broken Mariko da J-POP manga arriva in libreria, fumetteria e negli store online. Un lavoro di…
Quando si pensa al Giappone, uno degli elementi che saltano subito alla memoria sono sicuramente i templi buddhisti. Essi, infatti,…
Si prodiga di continuo in attività per trasmettere lo spirito di pace alle generazioni future, come da eredità di Hiroshima, città vittima della bomba atomica. Hiroki Okano: musicista e artista sonoro
Shin-hanga: le nuove stampe giapponesi, nel 20° secolo ci sono artisti interessanti a far sì che la tradizione delle stampe giapponesi ukiyo-e non si perda.
Breve analisi di due opere, la triade del buddha Amida e quella del buddha Yakushi, per scoprire l’arte pittorica e scultorea di periodo Hakuho.
Forse l’autore giapponese più famoso e tradotto al mondo, Mishima Yukio l’autore suicida è stato candidato al premio Nobel per…
Un corso online di lingua giapponese di livello base, che troverete ad esempio gratuitamente sul sito della scuola Il Mulino,…
Uno dei tratti caratteristici della cultura giapponese, nonché uno dei più noti, è sicuramente lo shinto (神道), la religione autoctona…
Negli anni ‘80 lo stile real mecha si afferma e diventa la norma. Il periodo dopo Gundam e prima di…
Alcune caratteristiche del dialetto del Kansai, e le differenze con il giapponese standard.
Le BRATS sono un gruppo rock formato dalla carismatica chitarrista Rei Kuromiya, che ha iniziato la carriera di cantante nel…
Con la restaurazione Meiji (明治維新), avvenuta nel 1868, ricominciarono dei rapporti stabili e duraturi con i paesi esteri. In questo…
Il 9 dicembre 2020 arriva in libreria, fumetteria e negli store online l’edizione definitiva del cofanetto di Le Rose di…
“La ragazza del convenience store” è un romanzo di Murata Sayaka, pubblicata in Italia nel 2018 con la traduzione di…
Le sculture di Tori Busshi si inseriscono in un contesto ampio e complesso. Infatti, dopo l’introduzione della religione buddhista dal…
Il festival delle luminarie di Kobe (ルミナリエ) si tiene nell’omonima città del Kansai ogni dicembre, e dura una decina di…
Il romanzo di indagine giapponese continuò a svilupparsi grazie al favore del governo che lo considerava un genere innocuo e positivo; si trattava infatti di una rappresentazione letteraria del ripristino dell’ordine sociale dopo il caos, rappresentato dall’atto criminoso
Aggressive Retsuko è un personaggio della Sanrio (lo stesso brand a cui appartiene Hello Kitty, per darvi un’idea). Si presenta come come una graziosa femmina di panda rosso antropomorfo
Nata da genitori americani e giapponesi, AKINA ha fatto esperienza di diverse culture fin da bambina. La sua famiglia ha vissuto in diversi Paesi del mondo.
In Giappone tra tutti i dialetti il più conosciuto kansai-ben o dialetto del kansai, cioè quello parlato nella regione di Nara, Kyoto e Osaka.
In Giappone i lungometraggi non vengono quasi mai associati direttamente alla sfera religiosa. La spiritualità nei film Ghibli è da ricercare tra le righe.
L’album degli Alice Nine Kuro to Wonderland (Wonderland with Black) è un altro tassello da aggiungersi alla rivoluzione della band,…
HoneyWorks è un gruppo musicale che, dopo 4 anni di attività su piattaforme quali NicoNico Douga e YouTube, ha visto…
I gruppi idol dal Giappone continuano ad affascinare il mondo, ed una delle maggiori etichette discografiche giapponesi, la Avex, ha tra le sue artiste alcune delle migliori artiste di questo genere.
I kanji (漢字), letteralmente “caratteri cinesi”, sono una delle componenti del sistema di scrittura in uso nella lingua giapponese. Nonostante…
omuraisu: l’omelette giapponese ripiena di riso che, invitante, appare davanti ai nostri occhi durante la visione di film, anime o drama giapponesi. Una delizia per gli occhi e per il palato
Tsukineko Café prova, con i suoi limiti, a trovare una soluzione al problema dei gatti abbandonati. E’ così diventato il primo neko café che offre casa ai gatti randagi.
Un evento tipico della zona di Akita è quello di Oga no Namahage: l’ultima notte dell’anno gli uomini del villaggio…
Pubblicato in Giappone nel 1992, Stella stellina (Kirakira hikaru) è l’unico romanzo in traduzione italiana di Kaori Ekuni (Edizioni Atmosphere,…
Izumi Miyazaki è una giovanissima ma già affermata fotografa giapponese. Nata nel 1994 e cresciuta da figlia unica, nelle sue…
Le produzioni di idol in qualche maniera diverse dal mondo delle major erano una volta un mondo sotterraneo, supportato da…
La cucina vegetariana dei monaci buddhisti in Giappone è chiamata shojin ryori, che letteralmente significa la cucina o il cibo…
Quando si ha a che fare con Tokyo, ci si stupisce di come una città così popolosa e dinamica possa…
Negli ultimi decenni il Giappone ha visto fiorire in Europa numerose manifestazioni legate alla propria cultura. Manga expo, convegni, mostre…
Nel settembre di quest’anno in Giappone è stato nominato un nuovo Primo Ministro: Suga Yoshihide.
Natsume Soseki fu uno degli scrittori più innovativi e famosi della modernità giapponese e le sue opere hanno influenzato innumerevoli…
La punk rock band BiSH è giapponese, cantano senza strumenti ed hanno un’attitudine che unisce aggressività e malinconia. Il 28…
Endo Shusaku fu un autore attivo principalmente nel secondo Novecento in Giappone. Una delle caratteristiche peculiari della sua scrittura, nonché della sua vita, fu sicuramente l’affiliazione al Cristianesimo cattolico.
Il video teaser pubblicato per la nuova canzone Level Up feat. Duke of Harajuku, prodotta da Star Boy, Loesoe e…
In Giappone sono molte le persone che apprezzano i gatti: neko café e mostre fotografiche dedicate interamente a questi amici…
guida allo studio dei kanji, qualche tecnica che aiuterà a memorizzarli
Il leggendario chitarrista Marty Friedman torna con il video “The Perfect World (feat. Alfakyun)”, un nuovo album di cover e…
L’introduzione del buddhismo in Giappone, da India attraverso Cina e Corea
Nel 1989 Miyazaki, dopo aver già realizzato 3 lungometraggi con dei temi abbastanza complessi, decide sotto consiglio di Toshio Suzuki di adattare per lo schermo cinematografico la favola di Eiko Kadono: Kiki consegne a domicilio.
Uno dei principali problemi da affrontare quando si parla del Giappone e dei suoi vari aspetti culturali è sicuramente il…
L’animazione in Giappone ha da sempre avuto molta importanza, tanto da avere una produzione di gran lunga maggiore rispetto al…
un piccolo viaggio nell’evoluzione e storia del sistema di scrittura giapponese
Il natto è un noto cibo tradizionale giapponese, molto popolare in patria per le sue tante proprietà salutari e famigerato all’estero per la sua apparenza non proprio tra le più invitanti.
I fan del duo mascherato AmPm hanno tre nuovi motivi per essere felici, visto che il duo di produttori, a…
Il whisky giapponese continua la sua inarrestabile crescita, e i più grandi intenditori del mondo ne riconoscono la qualità. Umiki…
Manga e anime di Doraemon sono il capolavoro del ben noto Mr. Fujiko F. Fujio. In Giappone, il canale Asahi…
Le stampe insanguinate, o muzan-e (lett. Stampe crudeli), sono un sottogenere dell’ukiyo-e appartenente soprattutto alla seconda metà dell’Ottocento. Come si…
Il 24 ottobre 1971 sul palinsesto televisivo nipponico fa la sua prima comparsa un’anime destinato a divenire un cult dell’animazione:…
Shoko Okumura, pittura giapponese in mostra dal 8 al 31 ottobre 2020 da martedì a sabato h. 16 -19. INGRESSO…
Dolci giapponesi per ogni stagione, parliamo di autunno in Giappone
Con la mostra personale dedicata alla pittrice e scultrice di origine giapponese Tomoko Nagao riprende l’attività di Galleria Vik Milano, il luxury hotel situato in Galleria Vittorio Emanuele che raccoglie il meglio della scena artistica italiana e internazionale, caratterizzandosi così come un vero e proprio museo privato oltre che come uno degli hotel più originali ed esclusivi del mondo.
Il whisky Kamiki ha un gusto perfettamente bilanciato tra miele di brugo, caramello dolce, prugna giapponese, quercia, torba e toffee, con accenni di legno di sandalo e tè verde.
Steve Aoki remixa un classico della dance giapponese, una canzone revival di successo negli anni ’90, “Can’t Stop This!!”. Esce…
Il Takarazuka Revue è una famosa compagnia teatrale giapponese, interamente composta da donne, formatasi all’inizio del Novecento; la loro prima…
Il genbaku bungaku (原爆文学), o letteratura della bomba atomica, è un fenomeno letterario che si inserisce nella scena artistica giapponese…
Edito da J-pop Manga, Demon Tune di Yuuki Kodama è uno shonen, ovvero un fumetto giapponese indirizzato principalmente a un…
Akutagawa Ryunosuke non ha bisogno di molte presentazioni. Autore giapponese tradotto in tutto il mondo, Akutagawa nasce a Tokyo nel…
L’estetica giapponese non finisce mai di incantare. La bellezza in Giappone è infatti l’espressione di un’armonia profonda, legata a precise…
My Hero Academia: uno degli shonen più amati
I paesaggi giapponesi sono vere e proprie opere d’arte, create dalla natura e dipinte delle stagioni. In particolar modo nella…
Kyoto è stata per secoli la capitale del Giappone e il cuore della vita culturale e commerciale. Questa città conserva…
Un ragazzo che soffre di depressione, con un passato burrascoso, decide di compiere l’atto estremo del suicidio, buttandosi dal tetto di un’edifico.
Kyoto: Top 10 delle cose da visitare, in una delle città più belle del mondo per non perdere le cose di maggiore interesse culturale.
Aposimz di Tsutomu Nihei (autore di Blame e Knight of Sidonia) ed edito da Panini Planet Manga è una esperienza…
Quest’anno l’esame di Lingua Giapponese JLPT (日本語能力試験) non verrà organizzato in Italia. La scuola di lingua giapponese Intercultural Institute of…
To Your Eternity di Yoshitoki Oima inizia con una sfera aliena che viene leggiadra da chissà dove, si posa sul suolo terreste e, come una spugna, inizia a percepire le sensazioni esterne.
I BugLug sono una band giapponese un po’ particolare, con uno stile certamente sopra le righe. I BugLug: una band giapponese da scoprire, nascono nel 2009, nell’ambiente delle visual-kei band
Hell’s Paradise di Yuji Kaku, edito da J-Pop Manga, è una bomba! Si tratta di uno shonen manga ambientato nel periodo Edo.
La colpa, La seconda vita di Naoko, Il segreto del lago sono solo alcuni dei titoli in traduzione italiana di…
Tetsuya Tsutsui, autore molto apprezzato anche in Italia, è stato ospite dell’edizione 2008 di Comicon a Napoli e di Be…
Dr Stone di Riichiro Inagaki e Boichi è un fenomeno mondiale, che funziona bene per molti motivi. Tra questi la storia e dei disegni superlativi.
KOM_I, Kenmochi Hidefumi e Dir. F, sono il trio rivelazione degli ultimi anni della scena pop giapponese. I Wednesday Campanella…
So I’m a spider, so what? di Okina Baba e Asahiro Kakashi: Una liceale otaku nell’anima, che viene trasportata dal nulla in un dungeon, reincarnata in una ragno! Assurdo? Certo! Ma per fortuna il mondo segue le leggi fisiche e strutturali tipiche degli JRPG (Japanese Role-Playing Game), tra barre del mana, stamina e punti vita.
La Regina d’Egitto di Chie Inudoh è un manga storico edito da J-Pop Manga che ha suscitato già da subito un grande interesse.
Mostra su Van Gogh a Padova, con opere di Hiroshige
Il fumetto Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba in giapponese – non ha bisogno di alcuna presentazione, Edizioni Star Comics…
L’Associazione Culturale Mangames diffonde, grazie all’organizzazione di molti eventi, la tradizione, gli usi e i costumi del mondo Giapponese.
Planet Manga, sezione dell’editore Panini, ci presenta il manga Tracce di sangue. Un manga che sembra pronto a sconvolgere gli…
Giulietta, nota anche come Beau Peep Cosplay, vive nel Regno Unito ed è di discendenza polacca ed italiana. Fa cosplay…
Il corso di giapponese online di Ochacaffè è la soluzione ideale per chi vuole studiare ma fa fatica a raggiungere le scuole dell’associazione. Vediamo i vantaggi.
Il mondo del gioco online offre, al giorno d’oggi, una varietà di giochi e prodotti veramente impressionante, che pare quasi…
Il fascino della natura giapponese si manifesta in ogni angolo con parchi e giardini magnifici per forme e colori. Ogni…
Dal 17 luglio al MUSEC di Lugano Il 17 luglio aprira’ la Mostra Kakemono – cinque secoli di pittura giapponese…
Tra luci lampeggianti, una serie di rumori assordanti e sufficiente fumo da restare quasi soffocati: per chi è sbarcato da…
Il Giappone viene spesso dipinto come il paese degli opposti che in perfetta armonia convivono, in uno spazio senza tempo,…
Venuta alla ribalta in Italia grazie all’opera Un’estate con la strega dell’ovest Kaho Nashiki è in Giappone un’autrice molto conosciuta…
Venerdì 21 agosto 2020 alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra “Vedova / Shimamoto: l’Informale da oriente ad occidente”, l’omaggio alla grande rivoluzione della stagione Informale internazionale
Con l’estate e Crunchyroll è pronta ad offrirvi nuovi anime e un nuovo Crunchyroll Original!
Studiare il giapponese offre stimolanti opportunità di lavoro, in un mondo dove la comunicazione fra popoli riveste un ruolo sempre più importante .
Il libro Wa, la via giapponese all’armonia, di Laura Imai Messina, scrittrice e redattrice del blog Giappone Mon Amour, si…
Il Gundam Italian Club annuncia una interessante iniziativa per i fan del robottone giapponese: Gundam Days on the net! Una…
Un viaggiatore abbastanza esperto che desidera muoversi in maniera libera e indipendente in due settimane circa potrebbe intraprendere un itinerario…
Jun’ichiro Tanizaki è stato uno dei maggiori scrittori giapponesi del Novecento. Nasce a Tokyo nel 1886 da una famiglia della…
Dopo l’esperienza Gundam di Yoshiyuki Tomino tutto cambia nel mondo dei Mecha, quelli che nell’era nagaiana erano divinità e demoni…
Haruyo Morita è un’ispirata artista giapponese nata nel 1945 nel distretto di Kita-Katsushika, a Saitama, nell’omonima Prefettura. Ha lavorato come pittrice di kimono fino al 1972, come si può ben vedere dalla complessità delle trame degli abiti indossati dalle donne nei suoi dipinti
Un’artista giovane ed estremamente promettente: Miki Katoh, originaria della provincia di Saitama, dipinge la bellezza giapponese femminile.
Intervista ai Sokoninaru, band giapponese formata dal biondino-platinato Juko Suzuki (chitarra, voce) e dalla graziosa Misaki Fujiwara (basso, voce).
I romanzi di Murakami Ryu mirano a suscitare nel lettore una reazione di violenza attraverso immagini forti e brutali. Capolavori spesso adattati al cinema.
Virginia Gambatesa, in arte Kafkanya, è una streamer da oltre tre anni sulla piattaforma Twitch. Un’introduzione così, corredata di qualche…
Il successo della missione in Europa dell’era Tensho non passò inosservato tra le città europee oltre che italiane, ma anche in Giappone.
L’ambasciata Tensho (天正遣欧少年使節) è una notevole parte della storia dei rapporti tra Italia e Giappone. Approfondiamo qui la partenza della missione in Europa dell’era Tensho.
26 aprile 2020, sui canali youtube e facebook di Ochacaffè giappone dalle 9.30 alle 22.30 Per chi fosse a digiuno…
Il Ministero degli Affari Esteri del Giappone e la Japan Foundation danno il via alla Quattordicesima Edizione del “MANGA AWARD”…
Aonyobo la donna blu si manifesta principalmente nelle dimora vuote delle famiglie in rovina e dei nobili caduti, per attaccare i viandanti ignari e ucciderli.
Abbiamo iniziato a parlare dei prigionieri tedeschi in Giappone durante la Prima Guerra Mondiale nella prima parte di questo articolo….
Matsumoto Seicho, nome d’arte di Kiyoharu Matsumoto (1909-1992), ha rivoluzionato la letteratura noir giapponese degli anni ‘60, impregnata a quel…
I prigionieri tedeschi, durante la Prima guerra mondiale, furono trattati con grande rispetto, anche grazie al buon rapporto che esisteva tra i due Paesi.
Il millefoglie di cavolo cinese e pancetta di maiale è un ottimo piatto nipponico da accompagnare con il riso bianco giapponese.
Amabie creatura del folklore nipponico è un essere mitologico che sa prevedere fortune e disastri; la sua immagine porta fortuna.
La donna guerriera Tomoe Gozen, giapponese, è stata una vera leggenda e continua ad esserlo tuttora per il suo coraggio e valore.
A causa del protrarsi della guerra con la Cina, il Giappone rinunciava all’organizzazione di entrambe le Olimpiadi di Tokyo 1940 e Sapporo (invernali).
Sawa Komatsu è una stilista giapponese che lavora a Milano, ed è la fondatrice di Giappop moda giapponese. È un’appassionata di…
La grande onda di Kanagawa è una delle icone più conosciute del mondo. Opera di Katsushika Hokusai, rappresenta il Monte Fuji, un simbolo del Giappone.
Miho Hirano e la bellezza dell’effimero, opere ispirate alla tecnica manga, illustrazioni femminili e potenti
Un rinvio delle Olimpiadi a Tokyo nel 2021 significa avere a disposizione altri dodici mesi per trovare una soluzione a tanti problemi.
Kafka sulla spiaggia e Norwegian Wood, due tra i più conosciuti romanzi di Haruki Murakami. Kafka nei boschi di Norvegia….
Le onomatopee giapponesi vengono usate non solo nei manga ma anche nel parlato, nelle insegne, in letteratura, addirittura nella moda.
Le Honey Hime (ハニー 姫) sono un gruppo musicale femminile che produce canzoni originali in lingua giapponese, composto da Doki…
Coronavirus in Giappone, sappiamo tutto o sappiamo solo una parte della verità? Si faranno le Olimpiadi di Tokyo 2020? Covid19 e Giappone.
Ecco 30 invenzioni giapponesi (発明, hatsumei) arrivate in tutto il mondo dal Paese del Sol Levante. In ordine puramente casuale…
Scioglilingua giapponesi da leggere e imparare a memoria! Vi aiuterà nella prouncia e nella lettura di hiragana e kanji se studiate giapponese.
La divinità del Mare e delle Tempeste giapponese
Okuri-inu, cane accompagnatore, un demone che insegue le vittime nel bosco. A volte per proteggerle, altre per divorarle
Teru-teru-bozu una piccola bambola tradizionale giapponese fatta a mano con carta bianca o stoffa come talismano propiziatorio contro la pioggia.
L’epico viaggio in Spagna e in Italia di Hasekura Tsunenaga. Inviato di Date Masamune alla ricerca di aiuti dal Re Filippo II e dal Papa Paolo V.
Eremiti mummificati, la pratica del sokushinbutsu in Giappone.
In occasione dell’anniversario della tragedia di Fukushima (11 marzo 2011), una lettera aperta ai tempi del Coronavirus Alla comunità, alle…
Meiji-Tenno, o Imperatore Meiji (明治•天皇) è stato il 122° Imperatore del Giappone. Salì al trono il3 febbraio 1867 all’età di…
Il racconto il nostri viaggio in Giappone: la squadra di karate Mantova parla di pregi e difetti di una nazione che rimane nel cuore.
Uwan, creature del folklore giapponese collo spesso, sul volto una barba leggera, occhi socchiusi con la membrana degli occhi di colore giallo.
Eclettico, carismatico ed esigente, Hayao Miyazaki fondatore di Studio Ghibli è autore, regista, sceneggiatore, produttore geniale.
Gagoze (元興寺) Gli yokai sono creature del folklore nipponico protagonisti di innumerevoli leggende, tra queste ci sono quelle che riguardano…
Il Giuramento dei Cinque Articoli ha come obiettivo l’instaurazione del bene del Giappone su ampia base e la composizione di una costituzione di leggi.
L’esperienza di Viaggio studio in Giappone è qualcosa che si deve provare almeno una volta nella vita, adatta a chiunque dai 17 anni in su.
Cartoomics: cambio date per la seconda fiera lombarda dopo il Festival del Fumetto di Novegro. La 27esima edizione di Cartoomics…
Il giorno della Fondazione Nazionale del Giappone viene chiamato: Kenkoku Kinen No Hi (建国記念の日). Si celebra ogni anno l’11 febbraio
Kokeshi e daruma, bambole dal Giappone da portare a casa da un viaggio in oriente
Yoshiyuki TOMINO il padre di Gundam nasce a Odawara il 5/11/41. Gli inizi della carriera Dopo aver concluso gli studi…
La leggenda di Issun-bōshi, una storia di coraggio e perseveranza che verrà premiata con fortuna ed amore. Una fiaba giapponese antica.
I sommergibili della serie Sen-Toku, i giganti del mare, rappresentarono un capolavoro dell’ingegneria militare giapponese.
Coronavirus, riflessioni di una giapponese in Italia. Razzismo o cautela? Parliamo di un virus che sta colpendo la salute, l’economia ma anche la società.
Kiyoshi Nagai, detto Go Nagai, a detta di molti il re dei robottoni Go Nagai, nasce a Washima il 6/9/45….
Amélie Nothomb è una scrittrice di origine belga, nata a Kobe nel 1967, dove ha vissuto fino all’età di 5 anni. Il senso di sradicamento che l’ha accompagnata lungo tutto l’arco della sua gioventù non è stato soltanto dovuto ai continui trasferimenti ma in particolar modo al distacco dal Giappone
Il matrimonio tradizionale in Giappone (dentō-tekina kekkonshiki, 伝統的な結婚式) è celebrato principalmente con rito shinto, ma c’è anche una piccola percentuale…
La Metal Queen giapponese Saeko è pronta a tornare dopo 13 anni! Saeko Kitamae è la prima cantante asiatica che…
Il Gundam Italian Club nasce per radunare sotto un’unica bandiera ufficiale i fan italiani, ponendosi come punto di incontro per…
Mercoledì 12 febbraio, ore 21.00, Sine Confine presenta la proiezione del film KURO. A seguire: Tujiko Noriko Live. Tornano le…
La divinità giapponese Amaterasu e i racconti sulle sue gesta.
Real Mecha Era. Blood and steel on the battlefield: in tutta la storia dell’arte, come in quella degli anime, le…
La leggenda della Takaonna, donna alta, è riconducibile a quella di una donna giapponese con il potere di allungare il proprio corpo fino a diversi metri d’altezza.
Come essere idol in Italia: il manager e le foto, la voce e i costumi…
Il Giappone al Festival del Fumetto di Novegro con Ochacaffè: concerti, mostre di mangaka giapponesi, workshop e lezioni di lingua.
Lo stile letterario di Murakami Haruki e il suo rapporto con il Giappone ed i giapponesi.
KODŌ il battito del cuore, i tamburi giapponesi dell’isola di Sado : Teatro Dal Verme a Milano (3 e 4…
Sakamoto Ryōma (坂本•竜馬) è stato un famoso samurai, è vissuto alla fine del periodo Edo (1603-1868) ed è considerato uno…
Se avete sentito parlare di Torino Comics (e quindi Torino Cosplay), Hasta Cosplay e Hard Rock CosPride, Alecomics e dei loro organizzatori, allora avete anche sentito parlare dei membri dello staff della Cospa Family che, simpaticamente, si definiscono “la famigghia”, sottolineando il senso di unione che li caratterizza.
Le serie piu conosciute: MazingerZ, Great Mazinger e Goldrake. Una sorta di medioevo dei mecha giapponesi, con caratteristiche simili in tutte le serie.
1° febbraio – 1° marzo 20 20 a Monselice: il Giappone di Ambarabà: mostra giapponese Mukashi Mukashi d’illustrazione; visite didattiche;…
Animazione giapponese per principianti: alcuni titoli che non possono mancare nella videoteca del nippofilo, per entrare nel mondo degli anime.
Murakami Haruki, la vita e i romanzi. Una brevissima biografia e la bibliografia di uno degli scrittori giapponesi più amati in Italia.
SOKONINARU, la band di rock giapponese in concerto a milano Il concerto è stato annullato a seguito delle direttive del…
Mostra dell’artista giapponese Fujio Nishida, Still Life a Milano21 gennaio / 21 febbraio 2020. Galleria Federico Rui, via Turati 38,…
Hina-matsuri, la festa delle bambine è una tradizione del Paese del Sol Levante.
La vendetta di una donna giapponese in Yotsuya Kaidan è alla base di una storia di amori e gelosie riportata in opere teatrali e cinematografiche
La Comix4ever è un’associazione culturale dedicata a cultura pop giapponese, manga e anime. Organizza Ice Skates Cosplay evento di cosplay e videogames. .
La mangaka Marica Inoue ci ha lasciati. Ochacaffè e il Festival del Fumetto di Novegro organizzano una mostra dei suoi lavori.
In Giappone l’arte culinaria (washoku) ha una tradizione antichissima, che si lega all’alternarsi immutabile delle quattro stagioni ed è influenzata…
Il gatto giapponese maneki neko è una scultura giapponese spesso fatta di porcellana o ceramica che si ritiene porti fortuna al proprietario.
Il kimono, affascinante abito giapponese, è un simbolo della bellezza e delle tradizioni del Paese del Sol Levante. Una vera opera d’arte indossabile
Miyajima Tatsuo: tutto è connesso, tutto cambia, tutto è infinito. Le opere dell’artista giapponese utilizzando colori e luci LED, coinvolgendo il pubblico.
La leggenda, il mito: il ninja Hattori Hanzō un uomo come un demone.
Anime cover band in stile melodic-core e new punk, con rimandi al J-Rock e testi in giapponese e inglese: il…
La storia del fantasma del negozio di caramelle e del povero figlio.
Il tofu giapponese in cucina, una risorsa buona e salutare. Non più cibo etnico, ma un importante parte di ogni dieta sana.
Partiamo subito dicendo che per uno straniero non è impossibile trovare lavoro in Giappone. Il passo più difficile è ottenere…
Oda Nobunaga (織田•信長) fu un potente feudatario (daimyō) e comandante militare che tentò di unificare il Giappone, riuscendo ad ottenere…
Moltissimi fan del Sol Levante sognano un giorno di andare a vivere in Giappone e lavorare lì. In questo articolo…
La leggenda giapponese di Enoshima narra di un drago e della bella divinità Bentaizen. Un raccondo folkloristico che parla d’amore e redenzione.
Il fantasma di Okiku è uno dei racconti più famosi tra le storie di fantasmi giapponesi, ha per protagonista uno…
La scuola di lingue Istituto Il Mulino organizza vari eventi in cui studenti e insegnanti si conoscono e socializzano. A…
Reika, una cosplayer giapponese di indubbio talento. I suoi costumi sono famosi in tutto il mondo, e sono ispirati dal mondo anime, manga e videogames giapponesi.
La divinità giapponese del riso, della fertilità, dell’agricoltura, del successo terreno, i suoi messaggeri sono le volpi.
Alla scoperta dei bonsai in formato Lilliput: da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2020, a Parabiago (Mi) si rinnova, per gli appassionati di bonsai e gli amanti della natura, l’appuntamento con il “Bonsai Shohin Festival” giunto alla sua 5ª edizione.
Assieme al Tempio d’Oro di Kyoto e al Monte Fuji, il Tempio di Asakusa a Tokyo è uno dei simboli più riconoscibili del Giappone. Il cancello Kaminarimon da il benvenuto a fedeli e turisti in questa zona sacra di Tokyo, importante per Shintoisti e Buddisti.
J-Rock, anime e videogames, i Loverin Tamburin sono la quintessenza del Giappone grazie alla cantante Aya e al pianista Akihiro.
La battaglia fra il granchio e la scimmia è una leggenda del folklore nipponico dove si raccontano le vicende di un’amicizia finita male per l’ingordigia.
Esistono in Italia alcune associazioni di idol italiane, che dimostrano l’amore per il Giappone che c’è in Italia. Una di…
Caratteristiche, personaggi, maschere e costumi del teatro no giapponese.
Personaggio che mescola storia e leggende, presente in molta letteratura giapponese anche contemporanea, Benkei era un monaco buddista guerriero giapponese.
Kitsune… La volpe di Inari L’autunno porta con sé una magia unica. Gli alberi si tingono di giallo, la pioggia…
Tsuru-no-Ongaeshi (鶴の恩返し) Trattasi di una delle fiabe più belle e tristi del folklore nipponico. La gru e la gratitudine è…
Mostra a cura di Francesco Morena Il meglio di due grandi collezioni private, unito per offrire a Monza, in Villa…
Una utile lista di corsi di lingua giapponese in Italia, in Giappone e online, utile a chi vuole studiare giapponese con insegnanti giapponesi madrelingua. Corsi di giapponese online oppure in classe.
Il leggendario ninja Ishikawa Goemon sembra essere veramente esistito. Un Robin Hood orientale sotto molti punti di vista.
La creazione e genesi dei principali kami giapponesi, Il Kojiki, libro della mitologia e storia del Giappone.
“Trasparenze crepuscolari”, la mostra di pittura tradizionale giapponese di Shoko Okumura a Milano dal 12 al 22 Dicembre 2019.
La pittrice tradizionale giapponese Shoko Okumura fa conoscere la sua pittura e il suo stile in Italia.
Uno scrittore giapponese che guarda alla tradizione Kafu (“Vento sul loto”) deriva da Ohasu (“fior di loto”), una giovane ragazza…
La leggenda giapponese di Urashima Taro narra la storia di un pescatore povero e gentile e della sua visita al Regno del Mare. Purtroppo non c’è lieto fine.
Una breve presentazione delle mostre giapponesi che troverete al Festival dell’Oriente a Padova, nei padiglioni della fiera. Se siete interessati…
Corsi estivi di lingua giapponese a Tokyo e kyoto L’associazione di amicizia Italia-Giappone Ochacaffe’ fa sua l’iniziativa di vari istituti…
La scrittura giapponese In Giappone esistono diversi tipi di pittura e calligrafia, dalle coloratissime stampe ukioe alla calligrafia che tradizionalmente…
Origami, ikebana, cerimonia del tè, danza e canto, bonsai e suiseki e molte altre sono le arti tradizionali giapponesi.
分福茶釜 (Bunbuku chagama) Bunbuku Chagama è una famosa leggenda sul tanuki giapponese del folklore nipponico che risale al periodo Kamakura-jidai…
MOCHITSUKI “MEDETAYA” – quando martello e riso creano un dolce Volete essere testimoni della creazione di un mochi all’interno del…
Le proposte di musica giapponese al Festival dell’Oriente di Padova sono tutte tradizionali!
七夕祭 (Tanabata-sai) – il matsuri dei desideri Trattasi di una delle Gosekku ovvero le 5 più importanti festività nipponiche. Si…
Tokyo? Osaka? Kyoto? Tante sono le città giapponesi che attraggono gli studenti dal resto del mondo, ma sono soprattutto Tokyo,…
Il film giapponese il terzo omicidio DAL 19 DICEMBRE AL CINEMA Un thriller giapponese duro e commovente, dolce e ricco…
Il chitarrista giapponese May Inoue in concerto presso l’Istituto giapponese di Cultura di Roma.
Il Padiglione d’Oro: 金閣寺(Kinkaku-ji). Il Tempio d’Oro a Kyoto: Una meta imperdibile per chi progetta di viaggiare in Giappone. Situato…
l’arte giapponese attraverso la visione dell’artista giapponese Cinque appuntamenti (in miniatura) con cinque figure della scena artistica e visuale del…
uno dei simboli più riconoscibili del giappone Il Monte Fuji è detto anche Fujiyama nelle lingue occidentali, mentre i giapponesi…
かなまら祭り(Kanamara Matsuri) Kanamara Matsuri è una festa tradizionale Shintoista che si svolge ogni anno la prima domenica di Aprile nei…
海女房 (Umi-nyōbō) Gli Yōkai (妖怪) sono creature del folklore Nipponico protagonisti di innumerevoli leggende, tra queste ci sono quelle che…
HYAKUMONOGATARI KAIDANKAI, racconti dell’orrore giapponesi L’attrazione verso i racconti dell’orrore, il soprannaturale e, in generale, tutto ciò che è misterioso…
Se il Giappone e la sua cultura sono la tua passione e hai anche iniziato a studiare la lingua, potresti avventurarti in un’esperienza pratica in cui esercitare ciò che stai apprendendo, l’Homestay!
La scrittrice giapponese regina del noir Natsuo Kirino, nom de plume di Mariko Hashioka, è considerata una delle maggiori scrittrici…
Il riso è stato scoperto in Giappone circa 2000 anni fa ed è diventato uno degli alimenti base della cucina…
Una delle mete preferite del turismo in giappone: Il Castello di Himeji – 姫路城 (Himeji-jo) Situato nella città di Himeji-shi…
Imparare a cucinare il tuo piatto giapponese preferito a Tokyo, Kyoto, Osaka o nelle altre principali città del Giappone.
La storia del tagliatore di bambù, della sua bella figlia e dei suoi pretendenti.
Kill la kill, anime giapponese ricco di scene sexy e d’azione.
Il disegnatore giapponese Leiji Matsumoto, (松本 零士), pseudonimo di Akira Matsumoto, è noto in Italia per essere il creatore di…
Keiko è una autrice di manga giapponese. Arriva in Italia dal Giappone con una valigia e la voglia di ricominciare….
Le Bmetal, cover band tutta italiana delle Babymetal
Reduce dal successo di SHE, solo presentato in esclusiva italiana in apertura della passata stagione, Saburo Teshigawara – nome di…
L’Istituto Giapponese di Cultura è lieto di presentare CLASSICA CONTEMPORANEA musica per shakuhachi e flauto dolce con Tadashi Tajima, shakuhachi…
Sana Sama ritornerà finalmente a Milano!! Il J-Rocker giapponese, pur se giovane, ha una lunga carriera in cui milita in…
CHI E’ SANA? Nome d’arte: SANA Nickname: SANA Sama Luogo di nascita: GIAPPONE Data di nascita: 18 giugno 19xx Gruppo…
Officina Libraria presenta IL LIBRO DEL TÉ di Okakura Kakuzō tradotto e commentato da Gian Carlo Calza Un grande classico…
Viaggio alla scoperta delle forme della scrittura, dei materiali e delle tecniche dell’arte della calligrafia cinese-giapponese, in un Laboratorio allestito alla…
VENERDI 8 NOVEMBRE 2019 alle ore 18 presso la sede del CELSO Istituto di Studi Orientali ( Galleria Mazzini 7 –…
L’Istituto Giapponese di Cultura è lieto di presentare FUJIWARA DOZAN X SINSKEEurope Tour 2019con Dozan Fujiwara, shakuhachie SINSKE, marimbaMARTEDÌ 12 NOVEMBRE 2019 ORE 19.00Istituto Giapponese…
Artista con base a Tokyo, Giappone, Yamaguchi Naoya è un maestro della fotografia giapponese artistica, e CEO dello “Studio☆Diva” fondato…
Dopo esser stato ospite dei maggiori festival pop italiani Lucca Comics and Games e Napoli Comicon, ed aver portato i…
Il regista sperimentale giapponese Una festa da ballo nel regno di Lilliput è un viaggio nel cinema di Takahiko Iimura, uno…
Alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia vi aspettano fino al 9 febbraio 2020 le meravigliose stampe giapponesi di Hokusai,…
MEET THE MEDIA GURU ospita KOHEI OGAWA VIVERE CON GLI ANDROIDI. I ROBOT ANTROPOMORFI EIL FUTURO DI UNA SOCIETÀ UMANOIDE GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE 2019
Il mese di ottobre al Museo d’Arte Orientale si chiude con l’appuntamento Aspettando Halloween. Yōkai e creature fantastiche al Museo…
novembre 2019 ore 15 > 22 : “La danza butō dai maestri alle nuove generazioni di performer” – Palazzo Ducale, Genova
Genova Body Resonance Based on Butoh and organic movement – Workshop condotto da Yumiko Yoshioka – domenica 10 novembre (dalle 14 alle 19) e lunedì 11 novembre (dalle 10 alle 16)
Subject: SAVE THE DATE: sabato 9 e domenica 10 novembre 2019 L’Accademia Kodokan organizza la XVI edizione di “Trofeo Internazionale di…
Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con l’Associazione dotART, per il secondo anno consecutivo, propone…
Conosciuto in Italia soprattutto per i suoi romanzi, come La donna di sabbia (1964), Abe Kōbō (1924-1993) è stato uno scrittore e drammaturgo giapponese.
Torna al Japan Town l’associazione Ochacaffè, con i suoi ospiti e incontri, conferenze e workshop.Un’associazione fondata da giapponesi in Italia, diventa da subito un punto fermo nella cultura nipponica in Europa
Idol Stage, in collaborazione con Associazione Italia Giappone Ochacaffè, torna anche quest’anno a Lucca Comics & Games, la più grande fiera del fumetto europea
Proiezione in prima nazionale del Film “Un coperchio sul Sole” con l’Ex Primo Ministro Giapponese Naoto Kan – 1 novembre a Castano Primo (Mi) e 4 novembre a Latina
Al MUDEC la mostra “Splendente bellezza: dipinti e Ikebana Rinpa 「まばゆいばかりの美しさ- 琳派絵画と小原(おはら)流・琳派調いけばな」 a cura di Chapter Ikebana Ohara Milano – Garden Club Milano
Corso Ikebana Sogetsu di Primo Livello: Northern Italy Study Group – presso “Sede di Milano” Zona “NoLo”
Pop network: chiunque può avere una buona idea, ma unendole ne possiamo creare di uniche/grandi.
Un maestoso albero centenario: poderose radici lo ancorano al suolo, il tronco nodoso è coperto da una scura corteccia rugosa…
Una gioia paragonabile a quella di quattro anni fa, ma ora siamo nel 2010, a Nagoya, al World Cosplay Summit….