Scroll Top
  • Tutto
  • Andare in Giappone
  • Arte pop
  • Arti
  • Arti marziali
  • Arti tradizionali
  • Cinema
  • Cosplay
  • Cucina
  • Cultura
  • Eventi in Italia
  • Folklore
  • Italiani dal cuore giapponese
  • J-Music
  • Lavorare in Giappone
  • Letteratura
  • Lingua giapponese
  • Manga & Anime
  • Moda
  • News
  • Società
  • Storia
  • Studiare in Giappone
  • Teatro e danza
  • Turismo in Giappone
  • Videogames

25 Nov: Il quartiere di Harajuku

Rieccoci qui con il nostro appuntamento tra le strade di Tokyo. Vi do un indizio per indovinare il quartiere di oggi:…

20 Nov: Visto di lavoro in Giappone per competenze specifiche

Poco prima della pandemia del 2020 il Giappone ha approvato una revisione della legge sul controllo dell’immigrazione, introducendo il sistema…

17 Nov: Non solo sushi: 6 ristoranti per la vera cucina giapponese (o quasi) a Milano

Se si vuole mangiare vero giapponese, andando oltre il binomio sushi e sashimi, non c’è luogo migliore di Milano per…

04 Nov: Karesansui: il giardino zen e la pace dei sensi

Potrebbe essere la prima volta che sentite il termine karesansui (枯山水, natura secca), da noi infatti sono forse meglio noti,…

30 Ott: Intervista a Vicke Blanka

Vicke Blanka è un cantautore giapponese noto al grande pubblico per le sue sigle di anime e per le canzoni…

28 Ott: Katane: Spade giapponesi in tutta la loro gloriosa storia

Le katane sono spade giapponesi che hanno affascinato il mondo per secoli. Queste armi leggendarie, conosciute per la loro bellezza…

22 Ott: Super Sentai e Kamen Rider: il meglio del tokusatsu!

Uno dei generi più amati dal pubblico giapponese è il cosiddetto tokusatsu, che include i Super Sentai e Kamen Rider.

20 Ott: Concerto You’ll Melt More! al Monster of Dolls 2023

Arriva in Italia il pop giapponese con il concerto You’ll Melt More! ospiti dell’evento Monster of Dolls 2023 a Modena….

19 Ott: Concerto di Miyavi a Milano

Miyavi è lo pseudonimo di Takamasa Ishihara, è un cantautore, musicista e produttore giapponese, noto per la sua tecnica di…

17 Ott: Come si dice pioggia in giapponese?

Come si dice pioggia in giapponese?

15 Ott: Nerima e la stazione di Oizumi Gakuen: le statue dei personaggi più amati

Oizumi Gakuen: le statue dei personaggi degli anime popolano questo quartiere

12 Ott: Yoshida Shuichi – L’uomo che voleva uccidermi

Yoshida Shuichi è uno scrittore giapponese molto famoso in patria, le sue opere trattano prevalentemente i temi della gioventù e…

12 Ott: Le tendenze videoludiche attuali in Giappone

L’industria dei videogiochi è un settore in costante evoluzione e progresso, e spesso il Giappone si trova all’avanguardia. Il Giappone…

09 Ott: Esploriamo Tokyo: Odaiba

Bentornati al nostro appuntamento in esplorazione delle strade di Tokyo! Oggi esploriamo la zona, anzi, l’isola ultramoderna sulla baia della…

03 Ott: Intervista alla traduttrice Valentina Vignola

Intervista ad una traduttrice per capire che tipo di lavoro c’è dietro alla traduzione di un manga.

02 Ott: Intervista a Oto Mayumi

Al Pescara Comix abbiamo avuto il piacere di conoscerla e di farle un paio di domande su di lei.

01 Ott: Il teatro kabuki

Il kabuki (歌舞伎) è una forma di teatro tradizionale giapponese che trova le sue origini nel periodo Edo. Il teatro…

24 Set: Gion Matsuri: la grande festa shintoista di Kyoto

Il Gion Matsuri è una grande festa shintoista che ha luogo a Kyoto nel mese di luglio. Kyoto è nota…

20 Set: Count Five to Dream of You di Machiko Kyo

Il manga edito da Bao Publishing Count Five to Dream of You di Machiko Kyo esce un po’ dalla narrazione…

12 Set: Festival pianistico Ukiyo – Il pianoforte del Sol Levante

A settembre Padova torna ad indossare l’alta uniforme cerimoniale di Capitale del Pianoforte grazie al Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori, iniziativa…

04 Set: Assicurazione sanitaria per il Giappone: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare sicuri

Chi ama le destinazioni esotiche sicuramente dovrà recarsi in Giappone almeno una volta nella vita. Questo Paese è in grado…

30 Ago: Il nuovo manga disegnato da Eldo Yoshimizu

Per la linea Aiken torna l’acclamato mangaka indipendente Eldo Yoshimizu con un volume scritto dallo sceneggiatore francese Benoist Simmat, un intrigo internazionale…

26 Ago: Capoluogo dell’Hokkaido: Sapporo

Oggi ci dirigiamo verso il nord del paese e raggiungiamo il capoluogo dell’isola di Hokkaido: Sapporo. Si tratta della quinta…

24 Ago: La bellezza della lingua giapponese

La lingua giapponese è un affascinante intreccio di storia e cultura, sociologia e struttura linguistica. Con le sue sfumature uniche…

22 Ago: World Cosplay Summit 2023

Il World Cosplay Summit 2023 a Nagoya, Giappone, è stato un’esperienza indimenticabile

20 Ago: Uomo decapitato a Sapporo

La testa mozzata di un uomo è stata trovata a casa di un dottore e sua figlia, arrestati entrambi, ha…

18 Ago: La villa imperiale di Katsura

Se siete in viaggio nella città di Kyoto, non potete non visitare è la villa imperiale di Katsura, stupendo palazzo situato sul fiume Katsura.

10 Ago: Il teatro rakugo

Comunemente nota anche come l’Arte del Raccontare Storie, il teatro rakugo (落語,  letteralmente, parole cadute) è una forma di intrattenimento…

29 Lug: Vita urbana e rurale in Giappone

Attualmente la popolazione giapponese, che conta circa 127 milioni di abitanti, è distribuita per un 22% nelle zone rurali e…

23 Lug: December di Anshul Chauhan

December di Anshul Chauhan è un film del 2022, uscito al Far East Film Festival 2023. December sembra dimostrare l’assioma…

22 Lug: Kintsugi: l’arte della ceramica giapponese

La parola kintsugi si scrive con i caratteri di “oro” e “aggiustare”, infatti, letteralmente, è possibile tradurre il termine con…

09 Lug: Aoi Matsuri di Kyoto

L’Aoi Matsuri (葵祭) di Kyoto si svolge ogni anno il 15 di maggio e insieme al Gion matsuri e al…

19 Giu: Il cantautore Vicke Blanka arriva a Riminicomix

L’interprete e cantautore Vicke Blanka è noto per aver interpretato anisong di grande successo. La sua opening per la serie…

12 Apr: L’attrice Baisho Chieko riceverà il Gelso d’Oro al FEFF 25

La celebre attrice giapponese presenterà a Udine il film Plan 75, di cui è protagonista, e due titoli cult: il…

25 Mar: Le opere in video di Tabaimo

Tra le artiste giapponesi contemporanee, una delle più peculiari e all’avanguardia è sicuramente Tabaimo. Pseudonimo di Tabata Ayako, Tabaimo è…

24 Mar: Yamashiroya: l’impero dei giocattoli

Yamashiroya è il sogno fatto realtà del bambino che è dentro ognuno di noi

16 Mar: La band metal giapponese Loudness in Italia e Slovenia

La band metal giapponese Loudness purtroppo ha CANCELLATO per motivi logistici l’intero tour europeo. Speriamo che venga recuperato in futuro……

11 Mar: Comiket a Tokyo

Vi è mai capitato di sentir parlare del “Comiket”?  É un termine che si sente spesso in relazione al mondo…

05 Mar: Prima sentenza a favore delle unioni omosessuali in Giappone: “non è incostituzionale”

Dal 1880 in Giappone l’attività omosessuale è perfettamente lecita e ammessa, sebbene a livello sociale essa sia spesso ancora tenuta…

24 Feb: Esploriamo Tokyo: Ikebukuro

Oggi esploriamo insieme un quartiere dedicato ai divertimenti, allo shopping e alla ristorazione. Anche se non tanto popolare quanto Akihabara,…

18 Feb: Wasei-kango: prestiti linguistici ma non solo

Non tutti i termini giapponesi derivano dal cinese come comunemente si pensa, anzi, ci sono molti termini coniati in Giappone…

11 Feb: La cucina del Giappone: Osaka

Molti turisti che si innamorano di Tokyo sottovalutano le vie più vivaci, sgargianti e divertenti di tutto il Giappone: Osaka!…

05 Feb: Yamamura Koji: il mago della forma

Yamamura Koji: il mago della forma, uno degli animatori giapponesi più conosciuti e apprezzati del momento.

04 Feb: Musica tradizionale giapponese

In giapponese, la parola moderna “musica” (ongaku) si scrive con gli ideogrammi “suono” e “musica”, “piacere”. Quando si parla di musica…

02 Feb: Dal Pachinko alle slot machine: il Giappone in gioco tra tradizione e attualità

Dire che il Giappone sia un paese avvezzo al gioco d’azzardo non è una sorpresa per nessuno, quel che più…

28 Gen: I casinò sono diventati legali in Giappone

Il Giappone è uno dei paesi più tradizionali e conservatori del mondo, ma negli ultimi anni ha iniziato a vedere…

17 Gen: Horror giapponese: Audition

Arriva nelle sale italiane come evento speciale, il prossimo 23-24-25 gennaio con Wanted Cinema, il celebre film horror giapponese Audition,…

14 Gen: I matsuri di Okinawa: Zento Eisa Festival

L’isola di Okinawa, a sud del Giappone, offre tantissimi luoghi e festività per tutti i turisti, tra cui proprio lo Okinawa Zento Eisa Matsuri.

11 Gen: Esploriamo il Giappone: Kamakura

Uno dei gioielli del Giappone, Kamakura si trova a meno di un’ora da Tokyo.

11 Gen: Giappone e gioco d’azzardo: fra dubbi ed eccezioni

Il Giappone è un Paese che a molti appare misterioso: chi lo considera la grande culla della civiltà moderna, chi…

03 Gen: Dialect cosplay: Cos’è?

Il successo nella standardizzazione della lingua ha portato, nei giovani, un desiderio di cambiamento. Negli anni ’90 la stragrande maggioranza…

26 Dic: Portafortuna giapponesi

In Giappone vi sono molti oggetti che vengono considerati amuleti che portano fortuna, donando a chi li possiede salute e…

24 Dic: I tipi di tè giapponesi

Un viaggio nei tipi di tè giapponesi è un aspetto interessante della cultura giapponese.

11 Dic: Esploriamo il Giappone: Nara

La città di oggi è famosa in tutto il mondo per i cerbiatti che scorrazzano liberamente lungo le strade del…

24 Nov: Case giapponesi tradizionali

Le case giapponesi tradizionali che stanno, purtroppo, registrando una drastica diminuzione

21 Nov: Wabi-sabi: il concetto dell’impermanenza giapponese

Il concetto di wabi-sabi indica quella particolare visione di trovare la bellezza in ogni aspetto dell’imperfezione della natura. Si tratta…

10 Nov: I santuari di Kamo: Shimogamo e Kamigamo

Scopriamo i santuari di Kamo: Shimogamo e Kamigamo, due delle attrazioni più antiche della bellissima città di Kyoto, tra i…

04 Nov: Beppu, la città degli otto inferni

Beppu è una delle località termali più famose e affascinanti dell’intero Giappone

31 Ott: Engimono: oggetti che rivelano la sorte

In Giappone esistono molti portafortuna chiamati engimono: oggetti che rivelano la sorte. Scopriamo quali sono i più conosciuti e come vengono usati.

22 Ott: Icone giapponesi femminili: mostra di Marica Inoue e Tomoko Nagao

La mostra intitolata “Icone giapponesi femminili” intende accostare due sensibilità affini, oltre che due amicizie di lunga data, quelle di…

20 Ott: Viaggio in Giappone: Yokohama

In questo viaggio virtuale attraverso il Giappone non stiamo a Tokyo, ma ci spostiamo un po’ più in giù, verso…

05 Ott: Miyavi: nuovi progetti

Miyavi lancia il progetto per il 20° anniversario del debutto da solista “20th & Beyond”! Miyavi: nuovi progetti che includono il primo cover album di anisong

03 Ott: Serie TV giapponesi da guardare assolutamente

Il Giappone possiede una tradizione millenaria che ha creato una cultura affascinante sia per quanto riguarda la religione, il Buddismo…

27 Ago: Esploriamo Tokyo: Asakusa

Nella grande metropoli di Tokyo, lungo il fiume Sumida, si trova uno dei quartieri più antichi della città, dove si respira ancora aria di tradizione e storia: si tratta di Asakusa!

26 Ago: La percezione della morte in Giappone

La percezione della morte in Giappone

24 Ago: Mochi: dolci di riso giapponesi

I mochi: dolci di riso giapponesi, sono delle piccole torte fatte di riso glutinoso e sono dei dolci tradizionali del…

17 Ago: Come rendere indimenticabile l’ultimo viaggio fatto in Giappone

Per rendere realmente indimenticabile il proprio viaggio fatto in Giappone, la scelta che deve essere adottata consiste semplicemente nello scegliere…

15 Ago: Che tipi di giochi piacciono ai giapponesi?

Quando si parla degli elementi in comune che si possono ritrovare tra le diverse culture del mondo quali potrebbero essere?…

22 Lug: Andare all’università in Giappone

Molti giovani stranieri vanno in Giappone con l’unico scopo e obiettivo di studiare in un’università giapponese.   Questo perché i…

20 Lug: Studiare in Giappone: una breve guida

Un gran numero di studenti internazionali studia in Giappone presso università, scuole professionali e altre istituzioni educative. Il loro numero…

16 Lug: Legalizzazione dei casinò: il Giappone è pronto?

Nel Paese ossessionato dal Pachinko, l’atteggiamento nei confronti dei casinò è contraddittorio. Basta pensare al legame che già esiste fra…

12 Lug: Creature mitologiche giapponesi: i cani procione tanuki

parte del folklore giapponese e, nel tempo, è stato rappresentato come una creatura astuta e malvagia, anche se a volte un po’ ingenua e goffa

09 Lug: Inuyasha: folklore ed elementi mitologici

Inuyasha Sengoku o togi zoshi, o più semplicemente Inuyasha, è la quarta opera lunga della mangaka Rumiko Takahashi, molto più…

07 Lug: La cerimonia del tè

La cerimonia del tè indica il processo di preparazione, presentazione e degustazione del tè praticato in forme ritualizzate di natura meditativa e religiosa:…

03 Lug: Esploriamo il Giappone: Hiroshima

Oggi visitiamo una città che si trova nel Sud del Giappone, più nello specifico si tratta della città più importante…

02 Lug: Quali sono le leggende relative alla katana ?

Le leggende che hanno una katana come soggetto sono molte e affascinanti, visto che affondano le loro radici nella storia…

01 Lug: Il trio femminile Chilli Beans pubblica il video di School

E’ un’anteprima del loro imminente album il video di School del trio femminile Chilli Beans. Chilli Beans La band Chilli…

27 Giu: Ningen johatsu: persone che spariscono nel nulla

Trattiamo dei casi di ningen johatsu: persone che spariscono nel nulla. Letteralmente “evaporazione dell’uomo”, il ningen johatsu 人間蒸発 è un…

14 Giu: Seishou e Angelo Inglese insieme per l’esclusiva Capsule Collection #Pitti102

I brand di lusso Seishou e Angelo Inglese presentano l’esclusiva capsule collection #Pitti102 nelle giornate del 15 e 16 giugno…

12 Giu: La musica enka: genere popolare giapponese

I kanji en 演 di performance e ka 歌 di canzone compongono la parola 演歌 enka: genere popolare giapponese che,…

11 Giu: Yakuza: la malavita giapponese

A volte rappresentati come eroi che vivono nell’ombra della legge, altre come assassini senza pietà, altre ancora come semplici teppisti…

10 Giu: One Day You Will Reach the Sea di Nakagawa Ryutaro

In questo film visto al Far East Film Festival Mana è una ragazza che, nel giorno di benvenuto alle matricole,…

09 Giu: Il Giappone apre ai turisti dal prossimo 10 giugno (un po’)

Altra accelerazione per l’apertura delle frontiere ai turisti in Giappone. La sera del 26 maggio il primo ministro Kishida ha…

27 Mag: Rumiko Takahashi – la regina dei manga

Nata il 10 ottobre del 1957, per tutti gli anni della sua infanzia Rumiko Takahashi non ha mai mostrato un…

24 Mag: Yomi e Jigoku: inferni giapponesi

Come mai nel folklore giapponesi si parla di inferni piuttosto che inferno? Il Giappone è da secoli una terra in…

20 Mag: Comfort food giapponesi a base di riso

Molti cibi tradizionali giapponesi a base di riso sono ormai molto conosciuti all’estero e alcuni di quelli più popolari sono…

17 Mag: Apertura del Giappone ai turisti: tutto ciò che c’è da sapere

Dopo la felice notizia di qualche mese fa in cui il Giappone apriva le frontiere agli studenti stranieri dopo un’apertura…

07 Mag: Museo Ghibli a Tokyo: un’esperienza da vivere

Nonostante sia classificato come museo, quello dello studio Ghibli è quanto più lontano vi sia dalla concezione di museo comunemente…

02 Mag: yokai: Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi a Monza

Un viaggio fantastico con storie che miscelano mito, brivido e mistero attraverso duecento opere dei più spaventosi artisti giapponesi del…

01 Mag: Sushi: storia, tipi ed etichetta

Scopriamo insieme il sushi: storia, tipi ed etichetta del piatto più associato al Giappone in assoluto. Nonostante la notorietà, è…

27 Apr: Le meraviglie della città di Kanazawa

Alla scoperta delle meraviglie della città di Kanazawa, un tesoro del Giappone centrale, sulla costa nord, casa di luoghi incantati…

11 Apr: Come andare in Giappone in tempi di pandemia: le ultime news

Sono molte le persone che aspettano da tempo di visitare l’arcipelago nipponico, ma non sanno esattamente come andare in Giappone,…

09 Apr: Il mito del cinema giapponese: Kurosawa Akira

È indubbiamente il regista più conosciuto del cinema giapponese: Kurosawa Akira, un genio dell’arte cinematografica che ha realizzato capolavori ammirati…

05 Apr: Intervista a Kohta Takahashi

Kohta Takahashi è senza dubbio uno dei compositori che hanno contribuito ad elevare ulteriormente gli standard qualitativi delle OST videoludiche…

03 Apr: Muoversi a Tokyo: come funziona la metropolitana

L’amata capitale giapponese, che in molti sognano di vedere, può risultare in realtà particolarmente difficile da visitare, soprattutto se non…

02 Apr: Ryokan: alberghi tradizionali giapponesi

I ryokan: alberghi tradizionali giapponesi che sono un alloggio tipico dell’arcipelago nipponico. Nati in tempi antichi, ancora oggi custodiscono un’atmosfera…

30 Mar: Takeshi Kitano al Far East Film Festival

Venerdì 29 aprile, sul palco del Far East Film Festival di Udine, il mito giapponese riceverà il Gelso d’Oro alla…

27 Mar: J-Horror: cinema horror giapponese

Il J-Horror – cinema horror giapponese – è un genere sviluppatosi negli anni ’90 che unisce tradizione dell’horror giapponese e…

18 Mar: Cafè a tema anime e manga a Tokyo

Quando si visita una nuova città, tra un’attrazione e l’altra, capita spesso che la stanchezza prenda il sopravvento. Non c’è…

12 Mar: I festival di Kyoto: il Gion Matsuri

Tra i numerosi festival di Kyoto, antica capitale del Giappone dal 794, chiamata Heian fino al 1868, troviamo il Gion Matsuri (祇園祭).

10 Mar: La ripresa dei temi della Yamato-e e Tawaraya Sotatsu

Che legame c’è tra il ritorno dei temi della Yamato-e e Tawaraya Sotatsu, uno degli artisti giapponesi più famosi e…

09 Mar: Aoshima: l’isola dei gatti giapponese

Esploriamo uno dei luoghi più interessanti e amati all’estero del Giappone, Aoshima: l’isola dei gatti.  Aoshima 青島 è una piccola…

08 Mar: Scultori giapponesi contemporanei: Odani Motohiko

Odani Motohiko, uno degli artisti e scultori giapponesi contemporanei più famosi degli ultimi anni, e alcune delle sue opere.

07 Mar: Il legame tra il calcio italiano e quello giapponese

Il legame tra il calcio italiano e quello giapponese è più stretto di quanto si possa immaginare Sebbene non siano…

06 Mar: Pechino 2022: Le medaglie giapponesi alle Olimpiadi invernali

Con la conclusione dei giochi invernali di Pechino 2022 possiamo fare un bilancio delle medaglie giapponesi alle Olimpiadi invernali, che…

17 Feb: Manga e gioco online, un binomio vincente

Dopo essere partito in vacanza, Arisu inizia a sognare una vita diversa, più emozionante dell’attuale. È così che il protagonista…

17 Feb: 金 kin, oro: il kanji dell’anno

I kanji, ovvero gli ideogrammi di origine cinese, sono uno dei sistemi di scrittura utilizzati in giapponese. Ogni anno in…

15 Feb: San Valentino in Giappone

San Valentino è la festa degli innamorati celebrata durante il mese di febbraio. In Italia il 14 febbraio le coppie…

05 Feb: La prima femminista giapponese: Hiratsuka Raicho

Conosciamo un personaggio che ha segnato la storia del Giappone per la lotta all’uguaglianza di genere, prima femminista giapponese: Hiratsuka Raicho.

27 Gen: Rilascio acque radioattive di Fukushima: minaccia ambientale

Il governo giapponese ha negli anni scorsi deciso di riversare in mare le tonnellate di acqua radioattiva e contaminata, che…

23 Gen: FEMM: Tokyo Ex Machina

Il duo giapponese di manichini FEMM annuncia il nuovo album a sorpresa, ‘Tokyo Ex Machina’. Pubblicato anche il video per…

18 Gen: Mondo Grosso con Ryuichi Sakamoto Hikari Mitsushima e UA

Mondo Grosso con Ryuichi Sakamoto Hikari Mitsushima e UA

15 Gen: La pallavolo giapponese a Padova: Ran Takahashi

Nel dicembre 2021 la squadra della Superlega Kioene ha ufficializzato l’acquisto di un giocatore originario del Giappone che sta ormai…

07 Gen: Lingua giapponese nel Regno Unito: una ricerca

Helte, la società a capo del servizio di comunicazione globale giapponese Sail, ha lanciato un progetto congiunto di ricerca con…

04 Gen: Quando sono le ragazze a fare rock: le Band-Maid

dietro quell’aspetto possono celarsi “ragazze toste” che suonano hard rock con straordinaria e prorompente energia. Sono infatti rock le Band Maid…

02 Gen: Unione tra moda e arte: Stella McCartney e Yoshitomo Nara

Una collaborazione tra la stilista di fama mondiale Stella McCartney e Yoshitomo Nara, artista contemporaneo, crea un’insolita unione tra moda e arte.

30 Dic: Bodan Shonen-Dan: il fenomeno dei BTS in Giappone

I BTS (Bangtan Sonyeondan, in giapponese Bodan Shonen-dan, letteralmente “Boy Scout a prova di proiettile”) sono una boy band sudcoreana…

30 Dic: Il primo Uomo Tigre: Satoru Sayama

Satoru Sayama è un famoso wrestler giapponese, passato alla storia come primo atleta ad aver impersonato sul ring il celebre…

29 Dic: Prevedere il futuro: i metodi giapponesi più interessanti

Una delle arti più antiche dell’arcipelago, e del mondo, è quella di prevedere il futuro: i metodi giapponesi sono moltissimi,…

29 Dic: Il metaverso come punto di unione fra culture diverse?

Il metaverso come punto di unione fra culture diverse?

27 Dic: Red Girls: romanzo di Kazuki Sakuraba

Red Girls è un romanzo scritto dall’autrice Kazuki Sakuraba, pubblicato in Giappone nel 2006, ma tradotto in Italia solo nel…

11 Dic: La figura tradizionale della geisha

La geisha è una tradizionale intrattenitrice ed artista del Giappone, particolarmente versata nella musica, nel canto e nella danza, la cui…

09 Dic: Il compositore Hamauzu Masashi

Verrà dal Giappone proprio per essere presente a quattro tappe del tour europeo dei concerti delle musiche di Final Fantasy…

04 Dic: Gli emaki del periodo medievale: lo Heiji monogatari emaki

Nel periodo Kamakura, l’attenzione dei nobili di corte fu catturata dallo Heiji monogatari emaki, datato nella seconda metà del tredicesimo secolo.

02 Dic: Shiokara: Giappone tra gusti e disgusti

In Giappone è molto apprezzato fare una bella bevuta in compagnia (si dice che faccia anche buona impressione scriverlo sul…

01 Dic: Akira Kurosawa: Rapsodia in agosto

Akira Kurosawa: Rapsodia in agosto

30 Nov: Festival dei fuochi d’artificio al porto di Kobe

Se siete nella regione del Kansai in questo periodo, non perdetevi questo splendido Festival dei fuochi d’artificio nel grande porto di Kobe.

23 Nov: Procedure d’emergenza per l’ingresso con visto di studio in Giappone

Il 5 novembre 2021 il governo giapponese ha annunciato che incomincerà ad aprire nuovamente le frontiere agli studenti internazionali. Ricordiamo…

23 Nov: L’artista del total black: lo stilista Yohji Yamamoto

Nel mondo della moda e dell’haute couture sono sicuramente presenti figure di spicco provenienti dal Giappone e una è certamente lo stilista Yohji Yamamoto.

20 Nov: La divinazione nel Giappone odierno

La divinazione nel Giappone odierno è chiamata uranai 占い e, nonostante essa non sia più associata alla tradizione religiosa, è ancora parte integrante della quotidianità di molti giapponesi.

18 Nov: La cultura culinaria giapponese

La cultura culinaria giapponese come la si conosce oggi nasce dall’interazione con la tradizione gastronomica della vicina Cina. Tra il…

11 Nov: Ikebana: l’arte dei fiori

L’ikebana (生け花) è l’arte giapponese di disporre i fiori a scopo ornamentale o religioso. La traduzione letterale della parola ikebana…

08 Nov: La xilografia giapponese

La xilografia giapponese, arte antica

06 Nov: Giappone in tavola: Sa Shi Su Se So

Diversamente dalla cucina casalinga italiana, tutta cuore e “q.b.”, quella giapponese è caratterizzata da una grande cura e un eccezionale…

04 Nov: Un tesoro nazionale: il giardino Ritsurin

Famoso per la metropoli di Tokyo e per i prodotti tecnologici, il Giappone è anche dimora di giardini splendidi come il giardino Ritsurin.

02 Nov: La campagna vaccinale in Giappone

Come sta procedendo la campagna vaccinale in Giappone? Secondo i dati raccolti dal governo giapponese, il 26 ottobre il 70%…

25 Ott: Dizionario monolingue giapponese Nekko per studenti

Non so quante volte ho ricevuto queste domande dai miei studenti: “Meglio usare un dizionario monolingue oppure bilingue?”, “Italiano giapponese…

23 Ott: Food Wars: il primo shonen sulla cucina

Food Wars, in originale Shokugeki no Soma, è una serie manga e anime appartenente al filone shonen, ma è unico…

18 Ott: Kotowaza: i proverbi giapponesi

proverbi e tradizione giapponese

17 Ott: Il turista a Nara: il parco di Nara

Oltre ai templi dell’antica città di Nara, un luogo che deve assolutamente essere visitato dal turista in visita nell’antica capitale è il parco di Nara.

16 Ott: Creature mitologiche giapponesi: i kappa

Il kappa, conosciuto anche con il nome di kawataro, traducibile come “ragazzo di fiume”, è uno dei più famosi yokai

15 Ott: Viaggio nelle Ryukyu: la cascata di Hiji

Situata sull’isola di Okinawa, la più grande dell’arcipelago delle Ryukyu, a sud del Giappone, la cascata di Hiji (比地大滝Hiji Otaki)…

14 Ott: I Sound Horizon: una band “di fantasia”

Creatori di diverse sigle iniziali e finali dell’anime “L’Attacco dei Giganti” i Linked Horizon hanno conquistato maggiore visibilità proprio grazie a quest’ultimo.

13 Ott: Rap e hip-hop in Giappone

Vista la pacatezza e la calma che contraddistingue lo stereotipo che abbiamo del popolo giapponese, potrebbe passare inosservata la forte…

13 Ott: Origami, l’arte giapponese della piegatura della carta

Esistono vari modi per una persona stressata per ritrovare un po’ di calma all’interno della propria vita. Se allo stesso…

12 Ott: I passatempi giapponesi

una cultura indubbiamente percepita come affascinante da tutte le principali popolazioni occidentali

07 Ott: Giappone e chiusura per Covid: sakoku?

Al momento, in Giappone, non solo a tutti i turisti ma anche ai lavoratori stranieri è vietato l’ingresso nel Paese….

04 Ott: David: symphonic-goth-metal-rock

Il goth, come il metal, il rock e qualsiasi altro genere musicale, ha più “onde” al suo interno. Persino il…

03 Ott: Moda ribelle: Kawakubo Rei – stilista giapponese

Chi è Kawakubo Rei, fashion designer giapponese dallo stile sbarazzino e ribelle, fondatrice di un brand famoso in tutto il mondo? Scopriamolo insieme!

02 Ott: San Marino Jinja, primo Santuario Shinto d’Europa

Non tutti sapranno che in Italia è stato riprodotto un vero e proprio santuario Shinto. Si trova a San Marino,…

01 Ott: Mostra fotografica Nipponia – un viaggio visivo

Il Consolato Generale del Giappone in Italia inaugura l’autunno con la mostra fotografica Nipponia – un viaggio visivo attraverso il Giappone…

30 Set: Esploriamo Tokyo: il quartiere Shibuya

Una tra le zone più note del Giappone, se non il più popolare tra i giovani, è una zona di Tokyo: il quartiere Shibuya.

29 Set: La psicologia e le emozioni dell’artista Yayoi Kusama

Tra i volti geniali che ora popolano il mondo dell’arte giapponese contemporanea, contribuendo a renderlo grande, troviamo anche Yayoi Kusama.

28 Set: Teke::Teke: musica e fusione tra occidente e oriente

I Teke::Teke sono una band bizzarra, di difficile catalogazione come lo è la loro musica. Sono uno strano “ibrido” multietnico…

27 Set: Prugne umeboshi – origine e proprietà

Le prugne umeboshi sono delle prugne giapponesi sotto sale dal sapore molto aspro e sapido di origine antichissima e dalle…

27 Set: Leggerezza ed eleganza: il pattinatore Yuzuru Hanyu

Con i suoi movimenti leggeri e delicati, ma decisi e di una precisione estrema, Yuruzu Hanyu è uno dei pattinatori artistici più famosi degli ultimi anni.

25 Set: Aisatsu: modi di salutare in lingua giapponese

Aisatsu: modi di salutare in lingua giapponese

21 Set: La granita giapponese: kakigori

Estate. Caldo. Sole. Il fresco primaverile è un ricordo e quello autunnale è un miraggio lontanissimo. Che fare se appiccicarsi…

20 Set: Oh Lucy! di Atsuko Hirayanagi

Un film del 2017, un’opera prima dai contenuti attualissimi, di una talentuosa regista giapponese che si chiama Atsuko Hirayanagi: OH…

19 Set: Hatsune Miku: pop-star virtuale

Hatsune Miku, la pop-star virtuale

18 Set: Il periodo Kofun: le tombe degli imperatori e gli haniwa

Il periodo Kofun: le tombe degli imperatori e gli haniwa

17 Set: Grandi classici del manga

Da settembre Star Comics ripropone tre delle celebri serie che hanno fatto la storia dell’immaginario giapponese e della casa editrice, un…

17 Set: Il kanbun kundoku nella lingua giapponese

kanbun kundoku nella lingua giapponese

16 Set: Immersione nella natura: il parco di Hitsujiyama

C’è una location giapponese che si potrebbe definire un must per tutte quelle persone che sono amanti degli spazi naturali: il parco di Hitsujiyama.

15 Set: Sound Bee HD: vent’anni di Goth

I Sound Bee HD sono una band visual kei dichiaratamente gotica, sia nel sound caratterizzato da un dark-gothic-rock-metal con influenze…

15 Set: Alcune applicazioni per approcciare al giapponese

Applicazioni per approcciare al giapponese

07 Set: Il suicidio in Giappone: app online come prevenzione

Per cercare di ridurre il problema del suicidio in Giappone appllicazioni online sono state usate negli ultimi anni. I risultati sono incoraggianti.

04 Set: Come si conta in giapponese?

Molti di voi, se non studiano giapponese, crederanno che contare in giapponese sia più o meno simile al contare in…

02 Set: Todai: l’app per leggere il giapponese attraverso le notizie

Le Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno portato l’attenzione mediatica sul paese del Sol Levante. Tuttavia è normale averne letto le…

01 Set: Le ragnatele di Chiharu Shiota

Le ragnatele di Chiharu Shiota

28 Ago: I tengu: creature del folklore giapponese

Tengu: creature del folklore giapponese, sono descritte come uomini-uccello, dotati di un lungo naso prominente o addirittura di becco.

27 Ago: Meishi: biglietti da visita giapponesi

La prima e più importante cosa da fare quando si incontra qualcuno per la prima volta in un ambiente d’affari…

26 Ago: Quartieri di Tokyo: Ueno

Tra i vari quartieri di Tokyo, Ueno è particolarmente noto come area moderna ma ricca di storia.

25 Ago: Omuraisu: omelette e riso o qualcosa di più?

L’omuraisu オムライス  (omelette e riso, letteralmente), è un piatto noto della cucina giapponese washoku, composto da una omelette, con in…

21 Ago: La triade di Hachiman e l’arte Shinto in periodo Heian

La triade di Hachiman e l’arte shinto in periodo Heian la loro relazione con la religione buddista e la figura del dio Hachiman, kami della guerra.

17 Ago: Japanglish: parole inglesi create in Giappone

quel bizzarro mix fra giapponese ed inglese che a primo acchito può sembrare un adattamento dei termini inglesi alla pronuncia giapponese. In giapponese, il japanglish è comunemente chiamato wasei-eigo.

11 Ago: Musica giapponese pop: il J-Pop

Musica giapponese pop: il J-Pop

08 Ago: Le nuove banconote giapponesi

Le nuove banconote giapponesi saranno emesse entro la prima metà del 2024. I tagli sostituiti saranno quelli delle banconote da 1.000, 5.000…

07 Ago: Buone maniere in Giappone: cose da non fare!

Come ben saprete, ogni Paese possiede diversi usi e costumi. Prima di partire per un viaggio in un paese nuovo,…

06 Ago: Japone Artists: il Giappone in Europa

Hiromi Haneda (schermi), Ayumi Matsuda (compositore), Utako Arakawa (voce), Yoshimi Kawai (piano, compositore), Kazuma Glen Motomura (danza, recitazione, coreografie) e Yusuke Morita (Bass/Composer)

05 Ago: Disastro di Fukushima: la letteratura risponde

Disastro di Fukushima: la letteratura risponde

02 Ago: Shigeru Mizuki – Il re degli yokai

Shigeru Mizuki – Il re degli yokai

31 Lug: Treni proiettile giapponesi: la linea shinkansen

Uno dei simboli della modernizzazione giapponese è l’efficientissimo sistema ferroviario ad alta velocità. Quasi sicuramente avrete sentito nominare i treni…

26 Lug: Mimikaki da Yamamoto: esperienza per giappofili

Mimikaki da Yamamoto: esperienza per giappofili

24 Lug: Gli shisa: i leoni protettori delle isole Ryukyu

Shisa: Il loro compito è quello di proteggere le case da qualsiasi evento malevolo che possa riguardare i proprietari della casa.

22 Lug: Tokyo 2020, le Olimpiadi più tormentate della storia

E’ prevista per domani, 23 luglio 2021, la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Tokyo 2020, ma la capitale giapponese è…

21 Lug: Mitsume Ga Toru e Buddha di Osamu Tezuka

Cresce la Osamushi Collection: J-POP annuncia Mitsume Ga Toru e Buddha di Osamu Tezuka. Durante una live dedicata al Dio…

18 Lug: La bandiera giapponese

Hinomaru: la bandiera nazionale giapponese Insieme al fiore di crisantemo e all’inno nazionale, la bandiera giapponese è il simbolo nazionale…

15 Lug: Karate: l’arte marziale più amata

Karate: storia dell’arte marziale

14 Lug: Il Mito della creazione del Giappone: Izanami e Izanagi

Le divinità nipponiche e la creazione del Giappone

12 Lug: Intervista a Shinji Hosoe

Poliedrico, visionario ed innovatore ha saputo settare standard qualitativi altissimi con le sue colonne sonore create per saghe videoludiche che sono autentiche pietre miliari: da Street Fighter EX a Ridge Racer, da Tekken a Xenosaga II ed innumerevoli altre. Abbiamo avuto l’opportunità ed il piacere di questa intervista a Shinji Hosoe.

11 Lug: Blue di Yoshida Keisuke

L’ennesimo film di pugilato, ma questa volta i protagonisti non sono disperati alla Rocky, per i quali la vittoria sul…

10 Lug: La stagione delle piogge in Giappone causa disastri

Due persone sono rimaste uccise e un’altra ventina sono scomparse a causa di un’alluvione innescata da forti piogge ad Atami,…

08 Lug: L’arte del ventaglio: storia del tessenjutsu

La nascita di una nuova disciplina Come potete immaginare, nel Giappone feudale non esistevano i condizionatori! Di conseguenza, il possedere…

06 Lug: Underdog: pugili perdenti in un film vincente

Underdog è la storia di tre pugili, un professionista dal passato glorioso, un giovane dal futuro glorioso, un comico in…

01 Lug: Scarlet Moon: musica per videogiochi da Giappone e USA

L’industria della musica per videogiochi ha visto nascere nel corso degli anni numerose società fondate da famosi compositori (ma non…

30 Giu: Hey! Say! Jump: il gruppo della Johnny & Associates

Gli Hay! Say! Jump, oltre ad essere uno dei gruppi maschili di J-pop più popolari in Giappone ed in Asia, ad oggi resta il gruppo più numeroso creato dall’agenzia Johnny & Associates

29 Giu: D-Out: la band visual kei che esplora più generi

Nel vasto e sempre fluido panorama della musica giapponese visual kei, ogni tanto debutta qualche band dal sound o dai…

28 Giu: Area giapponese a Modena Nerd

Il Giappone non poteva mancare a Modena Nerd, e saranno molte le attività nipponiche portate dall’Associazione Ochacaffè che sarà presente…

27 Giu: L’importanza dell’ispirazione nell’arte giapponese

L’arte giapponese, fin dalla metà dell’Ottocento ha esercitato un ponderoso fascino sul mondo occidentale. Un elemento di fondamentale importanza per gli artisti giapponesi è rappresentato, da sempre, dall’ispirazione.

24 Giu: App di dating in Giappone: come trovare l’amore!

Il mondo delle app è in continua evoluzione: ogni giorno vediamo nascere applicazioni diverse, dai più svariati utilizzi; sono state…

22 Giu: La nascita dei samurai e l’ascesa del governo militare

Con il periodo feudale, il Giappone vede la nascita dei samurai e l’ascesa del governo militare in Giappone. Per capire…

21 Giu: Il metodo kaizen: l’efficienza produttiva giapponese

Il metodo kaizen: l’efficienza produttiva giapponese

18 Giu: Un soggiorno speciale: dormire in un capsule hotel!

Un soggiorno speciale: dormire in un capsule hotel!

16 Giu: COME CREARE UN GIARDINO IN STILE GIAPPONESE

COS’È UN GIARDINO IN STILE GIAPPONESE?

12 Giu: L’estate di Kikujiro di Takeshi Kitano

Prima di entrare nei dettagli di L’estate di Kikujiro è giusto spendere qualche parola sulla carriera e la poetica di…

11 Giu: Banconote giapponesi – simboli e personaggi

Sulle banconote giapponesi da un lato di solito troviamo dei personaggi storici che abbiano avuto un ruolo nello sviluppo del…

09 Giu: Sumo: lotta e tradizione

Anche se non siete appassionati della cultura giapponese, vi sarà sicuramente capitato di vedere su internet o in televisione immagini raffiguranti uomini giganteschi cercare di sollevarsi a vicenda su un ring. Si tratta di una pratica simile al wrestling, chiamata sumo: lotta e tradizione!

08 Giu: Pac-man: un’icona giapponese

Il mercato dei videogiochi in Giappone è sempre stato estremamente rilevante. Lo sviluppo dei videogiochi giapponesi è considerato l’inizio dell’età…

07 Giu: 3 proposte di lettura: periodo medievale in Giappone

Nella storia giapponese il periodo medievale, in giapponese chusei (中世), comprende i periodi Kamakura (鎌倉時代), Muromachi (室町時代) e Azuchi-Momoyama (安土桃山時代),…

06 Giu: Elettronica, idol, maid, anime e manga: Akihabara

Elettronica, idol, maid, anime e manga: Akihabara

05 Giu: Le Shin-hanga di Hasui Kawase

Hasui Kawase (1883 — 1957) è un artista giapponese specializzato nei paesaggi e conosciuto soprattutto per le sue stampe, che…

03 Giu: La rock band giapponese tricot

Immediatamente dopo l’uscita del singolo Bakuro a maggio, la rock band giapponese tricot torna con un nuovo pezzo, inai, il…

01 Giu: Olimpiadi in Giappone: cresce l’incertezza

l’Unione europea che ha autorizzato l’esportazione in Giappone di oltre 100 milioni di dosi di vaccino prodotti dall’UE, sufficienti per inoculare circa il 40% della popolazione.

31 Mag: Gli slang giapponesi moderni

Per comprendere a fondo una lingua è indispensabile andare oltre i termini di uso comune. Per questo, conoscere gli slang che vengono usati nella vita quotidiana e sul web può risultare fondamentale.

30 Mag: Sarada Kinenbi – una raccolta di tanka moderni

Sarada Kinenbi (サラダ記念日), che letteralmente si potrebbe tradurre come “Anniversario dell’Insalata” o “giorno commemorativo dell’Insalata”, è una raccolta di tanka…

29 Mag: I cosplayer giapponesi più famosi!

A seguito della larga popolarità acquisita dall’animazione giapponese negli ultimi decenni, numerosi sono stati i fan che hanno deciso di…

28 Mag: La musica di Shinji Hosoe

Da sempre i momenti più epici e memorabili delle grandi saghe videoludiche giapponesi sono impressi nella memoria dei fas anche…

26 Mag: Arashi: la band giapponese dei record

Gli Arashi rappresentano senza alcun dubbio una tra le boy band giapponesi più influenti di sempre, non solo a livello nazionale e continentale, ma anche mondiale.

25 Mag: Il judo: la via dell’adattabilità

Il judo si sviluppa in un periodo della storia giapponese molto particolare, ovvero durante il periodo di apertura e modernizzazione…

21 Mag: La magia della neve: il Sapporo Yuki Matsuri

Non credete anche voi che la neve abbia qualcosa di magico e renda il paesaggio fatato? Se si, conosciamo insieme il Sapporo Yuki Matsuri!

19 Mag: Shinju – il doppio suicidio d’amore

L’amore e il suicidio in Giappone

16 Mag: Immersione culinaria: il Kuromon Market

Anche per coloro che amano il cibo e vogliono saperne di più dei piatti e cibi tipici di questa città, Osaka ha la meta perfetta: il Kuromon Market.

15 Mag: Air Doll di Hirokazu Kore-eda

Air Doll è un film che tratta una condizione che ormai è divenuta patologia diffusa nei paesi più economicamente evoluti, quella della solitudine

14 Mag: Sake: tradizionale bevanda giapponese

Il sake la bevanda tradizionale giapponese alcolica a base di riso

13 Mag: Il villaggio di Shirakawa-go

Il villaggio di Shirakawa-go si trova nella prefettura di Gifu, nella zona centrale dell’isola Honshu: l’isola principale all’interno dell’arcipelago giapponese. Dichiarato…

12 Mag: Il Kokinwakashu: la prima antologia poetica imperiale

Il Kokinwakashu (古今和歌集) è la prima antologia poetica redatta per ordine imperiale, compilata all’inizio del X° secolo da quattro principali…

10 Mag: Randagi – manga di Keigo Shinzo

Randagi – manga di Keigo Shinzo edito da J-POP Manga è il racconto tragico e toccante di un uomo che…

09 Mag: Il mistero della donna tatuata di Takagi Akimistu

Nel 1948 Takagi Akimistu regalava al mondo una delle sue opere più importanti, Shisei satsujin jike, tradotta in Italia per la prima volta soltanto nel 2020 (Ed. Einaudi), con il titolo Il mistero della donna tatuata.

08 Mag: I nuovi corsi di lingua giapponese a Harajuku

la scuola di giapponese ISI a Harajuku e i corsi di lingua giapponese

05 Mag: Goldy: il mecha cosplayer giapponese

La pratica del cosplay si è ormai diffusa in tutto il mondo raggiungendo una fama incontenibile. I cosplayer più avvezzi…

03 Mag: Tarda primavera e Yasujiro Ozu

Per chi non conoscesse niente di cinema giapponese e Yasujiro Ozu, sarà un sollievo scoprire che la storia del cinema in Giappone non è così differente da quella del cinema italiano ed europeo.

02 Mag: La serie delle Cento Lune di Yoshitoshi

La serie delle Cento Lune di Yoshitoshi, in giapponese Tsuki Hyakushi (Lett. “Cento aspetti della Luna”), viene stampata tra il 1885 e il 1892 a Tokyo.

01 Mag: 3 romanzi giapponesi del periodo contemporaneo

romanzi giapponesi consigliati: periodo contemporaneo

30 Apr: Shinbutsu shugo: sincretismo fra buddhismo e shintoismo in Giappone

Sono in molti a credere che il Giappone sia un paese di fede buddhista. In realtà, il discorso è più…

28 Apr: Lingua giapponese: app per studenti intermedi e avanzati

Per imparare il giapponese con lo smartphone ci sono molte app, a pagamento e gratuite. Le app intese per gli studenti intermedi e avanzati

27 Apr: Ichikawa Takuji: Quando cadrà la pioggia tornerò

Ichikawa Takuji: Quando cadrà la pioggia tornerò (in giapponese いま、会いにゆきます, lett. Adesso, Vengo a Incontrarti) è un ottimo esempio di…

25 Apr: Le scuole medie e superiori in Giappone

Analisi delle scuole medie e superiori in Giappone

23 Apr: My Music Story di Yoshiki su Disney+

Nel docu-film My Music Story di Yoshiki, trasmesso sulla piattaforma Disney+ e pubblicato a febbraio del 2021, diretto da Kentaro…

20 Apr: Al top del J-pop: gli idol di Johnny Kitagawa

Una delle agenzie giapponesi di talenti più famose è senza alcun dubbio la Johnny & Associates. Ma chi era il fondatore Johnny Kitagawa? E come ha fatto a raggiungere il top del J-pop?

19 Apr: Katsushika Hokusai: lo Hyaku monogatari e Sarayashiki

Conosciuto in tutto il mondo soprattutto per la sua opera “La grande onda di Kanagawa”, Katsushika Hokusai è molto famoso anche per “Sarayashiki”, vediamola

17 Apr: Il Man’yoshu: la più antica antologia poetica giapponese

Fin dai tempi antichi, in Giappone è stato prassi delle classi più colte comporre delle poesie in svariate situazioni, per…

16 Apr: Yamato il DJ e producer Giapponese

Yamato il DJ e producer giapponese che ha ridefinito l’uso del CDJ, è stato “benedetto” da Aviciii ed è stato…

15 Apr: App e video per principianti di lingua giapponese

Software e video sono diventati parte integrante di qualsiasi percorso di apprendimento di una lingua. Non possono sostituirsi al sostegno…

15 Apr: Hadaka matsuri – festival dell’uomo nudo

In febbraio si svolge, di consueto, l’Hadaka matsuri – festival dell’uomo nudo, a Okayama presso il tempio Saidaiji Kannonin. CHE…

14 Apr: Sistema scolastico giapponese: le scuole elementari

Il sistema di istruzione moderno giapponese, responsabile del 99% dell’alfabetizzazione della popolazione, è strutturato in cinque cicli di studio che…

12 Apr: BABYBEARD il progetto kawaii metal

Un gruppo pop-metal giapponese costituito da Ladybeard, cantante kawaii metal e wrestler australiano, e le idol pop giapponesi KOTOMI e…

11 Apr: Il visto di studio in Giappone: tutto quello che devi sapere

Per entrare in Giappone non è sempre necessario il visto, per esempio per una permanenza minore o uguale ai 90…

10 Apr: Il Giappone nella Seconda Guerra Mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto più grande mai visto. Coinvolse nazioni e popoli di tutti i continenti e…

09 Apr: Devil Man Crybaby: la serie Netflix

Devil Man Crybaby  è una serie anime disponibile su Netflix dal 2018 e prende spunto dal fumetto di Go Nagai,…

08 Apr: Tradizione, arte, folklore: il santuario Fushimi Inari a Kyoto

Il meraviglioso santuario Fushimi Inari a Kyoto è dedicato al Dio Inari più famoso del paese ed è una delle attrazioni principali della città.

07 Apr: Il coniglio sulla luna

Tsuki-no-Usagi (月の兎), il coniglio sulla luna, è una figura del folklore tra le più antiche dell’Asia Orientale, risalente alla periodizzazione…

05 Apr: Romanzi giapponesi moderni: 3 proposte

Romanzi giapponesi moderni consigliati

03 Apr: Padiglione d’oro e padiglione d’argento: Kinkakuji e Ginkakuji

La storia di padiglione d’oro e padiglione d’argento di Kyoto, meravigliose destinazioni del Giappone antico e tradizionale.

02 Apr: Yasunari Kawabata lo scrittore giapponese e la bellezza della semplicità

Oggi parliamo di un pilastro della letteratura giapponese (e non solo) del XX° secolo, tanto apprezzato quanto ancora poco conosciuto…

31 Mar: Hiroyuki Sawano e le colonne sonore

Una selezione di colonne sonore del compositore Hiroyuki Sawano è disponibile in tutto il mondo sulle piattaforme di streaming musicale…

30 Mar: Scrivere in giapponese al computer

Al giorno d’oggi, in Giappone i computer vengono ideati con tastiere create appositamente per loro. Tuttavia, dato che questi prodotti…

28 Mar: Yasuhisa Watanabe: il suono del futuro

Esiste un genere tra i vari che costellano la galassia dei videogiochi che é essenza stessa di futuro e futurismo….

26 Mar: La via della spada: il kendo in Giappone

Il kendo è un’arte marziale giapponese

24 Mar: RAMEN: il piatto della tradizione giapponese

Nell’immaginario collettivo, a causa principalmente degli anime, quando pensiamo ai piatti giapponesi uno dei primi che ci vengono in mente…

21 Mar: La lingua giapponese classica

La lingua giapponese classica

19 Mar: Hiroki Okano: intervista

Hiroki Okano é senza dubbio uno dei nomi di maggior rilievo tra i grandi esponenti della scena ambient / new…

15 Mar: Numeri fortunati e sfortunati in Giappone

Superstizioni giapponesi a proposito dei numeri

10 Mar: Letteratura giapponese per l’infanzia

Letteratura giapponese per l’infanzia

08 Mar: Sudo Isao: musica elettronica dal Giappone

In Giappone la musica elettronica ha viaggiato passo a passo con gli strabilianti prodotti di grandi compagnie nazionali quali Roland,…

06 Mar: La società di periodo Edo

Tradizionalmente conosciuta per essere statica ed equilibrata, la società di periodo Edo (江戸時代) fu in realtà composita e non estranea…

05 Mar: Ode agli X Japan: rock band giapponese

La più nota rock band giapponese: gli X Japan

03 Mar: Festival dei prugni in fiore

Anche quest’anno nel giardino Kairakuen della città di Mito, situata nella prefettura di Ibaraki, si svolgerà il Mito Ume Matsuri,…

27 Feb: Hanami: festival dei fiori di ciliegio

Hanami: festival dei fiori di ciliegio

26 Feb: La genesi del sistema shogunale giapponese

Uno degli aspetti più celebri della storia giapponese all’estero è sicuramente la presenza per molti secoli in Giappone di una…

25 Feb: Intervista ai membri di Basiscape

Basiscape è un’azienda giapponese specializzata nella creazione di musiche per videogiochi, ma anche per anime e pubblicità. Fondata da Hitoshi…

23 Feb: Compleanno dell’Imperatore Naruhito

Il 23 febbraio 2021 l’imperatore Naruhito compie 61 anni e per l’occasione ha rilasciato un’intervista al quotidiano NHK. Il Compleanno…

22 Feb: Letture giapponesi dal periodo Edo: 3 opere

Il periodo Edo (江戸時代) nella storiografia giapponese corrisponde all’arco temporale che va dal 1603 al 1868. Esso è caratterizzato dall’egemonia…

21 Feb: Japanese Film Festival Plus in Italia

Per la prima volta arriva il festival del cinema giapponese, in versione totalmente online: il Japanese Film Festival Plus in Italia.

20 Feb: Hitoshi Sakimoto: intervista

Il Maestro delle melodie infinite Tra i grandi compositori di colonne sonore per videogiochi che il Giappone ha regalato al…

19 Feb: Seiko Hashimoto: presidente del comitato Giochi Olimpici

A seguito delle dimissioni da presidente dell’organizzazione dei Giochi Olimpici di Tokyo di Yoshiro Mori, il 18 febbraio 2021 è…

17 Feb: Il Genji Monogatari di Murasaki Shikibu

Da quando la scrittura è stata introdotta dai migranti coreani all’interno dell’arcipelago giapponese, attorno al V secolo d.C., essa ha…

14 Feb: Terremoto a Fukushima

Il 13 febbraio 2021 intorno alle 23.00 si è verificato un terremoto di magnitudo 7.3 con epicentro al largo della…

14 Feb: La guerra sino-giapponese

Il primo grande conflitto armato con l’estero dopo la Restaurazione Meiji, in giapponese Meiji ishin (明治維新), avvenne nell’occasione della guerra sino-giapponese.

13 Feb: Basiscape e la musica per videogiochi

Hitoshi Sakimoto è uno dei protagonisti dell’azienda Basiscape e la musica per videogiochi nel mondo gli deve sicuramente molto.

11 Feb: La guerra russo-giapponese

La guerra russo-giapponese fu sicuramente un evento fondamentale nel processo di acquisizione di autorità internazionale dell’impero giapponese. Essa rappresentò infatti…

10 Feb: Le COS-MiX: idol, musica e ballo

Nate nel febbraio 2018 con Clary, Merodii, Rei e Sandy, le COS-MiX sono da quasi tre anni un punto di…

07 Feb: Hitoshi Sakimoto: videogiochi e musica

La cultura pop giapponese, così famosa e celebrata in Italia da oltre quattro decadi ormai, deve moltissimo della propria fama…

06 Feb: La prefettura di Okayama e il distretto storico di Kurashiki

La prefettura di Okayama è situata nel cuore del Giappone occidentale, più precisamente nella regione del Chugoku, proprio tra la…

05 Feb: Le disturbanti opere di Takato Yamamoto

Le scioccanti opere di Takato Yamamoto risultano affascinanti quanto destabilizzanti, e anche se possono turbarci a volte è davvero difficile distogliere lo sguardo.

03 Feb: La Costituzione Meiji

La prima costituzione che l’Impero Giapponese abbia mai avuto fu la Costituzione Meiji (in giapponese Meiji Kenpo, 明治憲法), promulgata l’11…

01 Feb: Il Giappone tra Olimpiadi e vaccini

In questi giorni tutti si stanno chiedendo due cose sul Giappone: le Olimpiadi s’han da fare? E la campagna vaccini…

31 Gen: Le migliori app per studiare giapponese

Applicazioni per imparare il giapponese sono davvero tante ed è facile perdersi, ma una volta trovata quella giusta per te diventa un vero piacere.

29 Gen: Il cristianesimo nel Giappone premoderno

cristianesimo nel Giappone premoderno

28 Gen: L’emergenza covid in Giappone e le nuove restrizioni

Emergenza covid19 in Giappone: Da metà gennaio, sono stati vietati tutti gli arrivi nel paese da nazioni estere, anche quelle che prima non erano soggette a particolari restrizioni.

25 Gen: I tesori del Todaiji: la triade di Fukukenjaku Kannon

È risaputo che i templi buddhisti sono una delle maggiori fonti di arte tradizionale di tutto il Giappone. Nei secoli,…

24 Gen: L’anime Initial D e musica Eurobeat su YouTube

HI-BPM STUDIO 24/7 Live Radio è un canale YouTube crossover, lanciato il 21 gennaio, che presenta scene dall’anime Initial D e musica Eurobeat 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.

23 Gen: Hikikomori in Giappone

Hikikomori, termine giapponese composto da hiku tirare e komoru ritirarsi, ovvero “stare in disparte, isolarsi”. La parola hikikomori in Giappone…

21 Gen: Struttura della lingua giapponese

Il giapponese è l’ottava lingua più diffusa nel mondo. Essa è il risultato di una standardizzazione creata dal governo, attraverso l’unione del giapponese parlato con quello scritto che fino ad allora era il cinese. La struttura della lingua giapponese e la scrittura sono molto diverse dalle lingue europee.

20 Gen: La pittura Zen giapponese: Kichizan Mincho

Nato in Cina, fu nel periodo Kamakura (1185-1333) che in Giappone apparve il cosiddetto Buddhismo Zen, che influenzerà la pittura Zen giapponese

18 Gen: Le uniformi scolastiche giapponesi

Le uniformi scolastiche giapponesi dedicate alle bambine e alle ragazze sono chiamate seera-fuku

17 Gen: Viaggio attraverso le forme: i cosmetici in Giappone

I cosmetici in Giappone: in passato il trucco non era utilizzato con un fine estetico, di bellezza fine a sé stessa, ma come rito propiziatorio.

16 Gen: Yoko Ogawa: L’isola dei senza memoria

Yoko Ogawa: L’isola dei senza memoria ci regala alcune delle pagine più belle del genere distopico e fantascientifico nella letteratura giapponese.

14 Gen: YUKI-M cantante e cantautrice dal J-pop alla dance

Ama cantare e suona l’organo elettrico dall’età di cinque anni. E’ cresciuta ascoltando soprattutto J-Pop, ed ha iniziato la propria carriera di cantante a 20 anni, nei locali di musica pop di Osaka

12 Gen: Natale e Capodanno in Giappone

In Giappone il Natale e Capodanno si festeggiano in maniera molto diversa rispetto all’Italia. natale in Giappone In Giappone la…

11 Gen: La pratica giapponese dello shibari – tra arte ed erotismo

Lo shibari (縛り = legatura), chiamato anche kinbaku (緊縛=legatura stretta), è una pratica giapponese di bondage attraverso corde, tradizionalmente di canapa…

08 Gen: My Broken Mariko da J-POP manga

Il 13 gennaio My Broken Mariko da J-POP manga arriva in libreria, fumetteria e negli store online. Un lavoro di…

06 Gen: L’architettura buddhista e il Todaiji

Quando si pensa al Giappone, uno degli elementi che saltano subito alla memoria sono sicuramente i templi buddhisti. Essi, infatti,…

04 Gen: Hiroki Okano: musicista e artista sonoro

Si prodiga di continuo in attività per trasmettere lo spirito di pace alle generazioni future, come da eredità di Hiroshima, città vittima della bomba atomica. Hiroki Okano: musicista e artista sonoro

03 Gen: Shin-hanga: le nuove stampe giapponesi del 20° secolo

Shin-hanga: le nuove stampe giapponesi, nel 20° secolo ci sono artisti interessanti a far sì che la tradizione delle stampe giapponesi ukiyo-e non si perda.

01 Gen: L’arte Hakuho: la triade dei buddha Amida e Yakushi

Breve analisi di due opere, la triade del buddha Amida e quella del buddha Yakushi, per scoprire l’arte pittorica e scultorea di periodo Hakuho.

29 Dic: Mishima Yukio l’autore suicida

Forse l’autore giapponese più famoso e tradotto al mondo, Mishima Yukio l’autore suicida è stato candidato al premio Nobel per…

27 Dic: Come funziona un corso online di lingua giapponese?

Un corso online di lingua giapponese di livello base, che troverete ad esempio gratuitamente sul sito della scuola Il Mulino,…

26 Dic: L’architettura shintoista e il santuario di Ise

Uno dei tratti caratteristici della cultura giapponese, nonché uno dei più noti, è sicuramente lo shinto (神道), la religione autoctona…

24 Dic: Dopo Gundam e prima di Evangelion

Negli anni ‘80 lo stile real mecha si afferma e diventa la norma. Il periodo dopo Gundam e prima di…

20 Dic: Differenze tra il Kansai-ben e la parlata di Tokyo

Alcune caratteristiche del dialetto del Kansai, e le differenze con il giapponese standard.

16 Dic: BRATS: rock alternativo giapponese

Le BRATS sono un gruppo rock formato dalla carismatica chitarrista Rei Kuromiya, che ha iniziato la carriera di cantante nel…

15 Dic: Il naturalismo giapponese e Il futon di Tayama Katai

Con la restaurazione Meiji (明治維新), avvenuta nel 1868, ricominciarono dei rapporti stabili e duraturi con i paesi esteri. In questo…

10 Dic: Lady Oscar Collection di J-POP Manga

Il 9 dicembre 2020 arriva in libreria, fumetteria e negli store online l’edizione definitiva del cofanetto di Le Rose di…

09 Dic: La ragazza del convenience store di Murata Sayaka

“La ragazza del convenience store” è un romanzo di Murata Sayaka, pubblicata in Italia nel 2018 con la traduzione di…

08 Dic: Le sculture di Tori Busshi

Le sculture di Tori Busshi si inseriscono in un contesto ampio e complesso. Infatti, dopo l’introduzione della religione buddhista dal…

07 Dic: Il festival delle luminarie di Kobe

Il festival delle luminarie di Kobe (ルミナリエ) si tiene nell’omonima città del Kansai ogni dicembre, e dura una decina di…

05 Dic: Il romanzo poliziesco giapponese e Ranpo Edogawa

Il romanzo di indagine giapponese continuò a svilupparsi grazie al favore del governo che lo considerava un genere innocuo e positivo; si trattava infatti di una rappresentazione letteraria del ripristino dell’ordine sociale dopo il caos, rappresentato dall’atto criminoso

04 Dic: L’anime Aggretsuko e la critica sociale

Aggressive Retsuko è un personaggio della Sanrio (lo stesso brand a cui appartiene Hello Kitty, per darvi un’idea). Si presenta come come una graziosa femmina di panda rosso antropomorfo

03 Dic: AKINA del gruppo femminile J-Pop FAKY

Nata da genitori americani e giapponesi, AKINA ha fatto esperienza di diverse culture fin da bambina. La sua famiglia ha vissuto in diversi Paesi del mondo.

02 Dic: Kansai-ben – il dialetto del Kansai

In Giappone tra tutti i dialetti il più conosciuto kansai-ben o dialetto del kansai, cioè quello parlato nella regione di Nara, Kyoto e Osaka.

01 Dic: La spiritualità nei film Ghibli

In Giappone i lungometraggi non vengono quasi mai associati direttamente alla sfera religiosa. La spiritualità nei film Ghibli è da ricercare tra le righe.

30 Nov: Nuovo album per i rocker giapponesi Alice Nine

L’album degli Alice Nine Kuro to Wonderland (Wonderland with Black) è un altro tassello da aggiungersi alla rivoluzione della band,…

28 Nov: HoneyWorks: storie raccontate attraverso video musicali

HoneyWorks è un gruppo musicale che, dopo 4 anni di attività su piattaforme quali NicoNico Douga e YouTube, ha visto…

28 Nov: 5 gruppi idol femminili giapponesi “classici”

I gruppi idol dal Giappone continuano ad affascinare il mondo, ed una delle maggiori etichette discografiche giapponesi, la Avex, ha tra le sue artiste alcune delle migliori artiste di questo genere.

27 Nov: La struttura dei kanji

I kanji (漢字), letteralmente “caratteri cinesi”, sono una delle componenti del sistema di scrittura in uso nella lingua giapponese. Nonostante…

26 Nov: Omuraisu: l’omelette giapponese ripiena di riso

omuraisu: l’omelette giapponese ripiena di riso che, invitante, appare davanti ai nostri occhi durante la visione di film, anime o drama giapponesi. Una delizia per gli occhi e per il palato

26 Nov: Tsukineko Café: neko café che offre casa a gatti randagi

Tsukineko Café prova, con i suoi limiti, a trovare una soluzione al problema dei gatti abbandonati. E’ così diventato il primo neko café che offre casa ai gatti randagi.

25 Nov: Oga no Namahage: il festival che cela un insegnamento

Un evento tipico della zona di Akita è quello di Oga no Namahage: l’ultima notte dell’anno gli uomini del villaggio…

24 Nov: Stella Stellina di Kaori Ekuni

Pubblicato in Giappone nel 1992, Stella stellina (Kirakira hikaru) è l’unico romanzo in traduzione italiana di Kaori Ekuni (Edizioni Atmosphere,…

22 Nov: I mondi surreali di Izumi Miyazaki

Izumi Miyazaki è una giovanissima ma già affermata fotografa giapponese. Nata nel 1994 e cresciuta da figlia unica, nelle sue…

20 Nov: 3 gruppi idol femminili giapponesi alternativi

Le produzioni di idol in qualche maniera diverse dal mondo delle major erano una volta un mondo sotterraneo, supportato da…

19 Nov: La tradizionale cucina vegetariana dei monaci buddhisti: shojin ryori

La cucina vegetariana dei monaci buddhisti in Giappone è chiamata shojin ryori, che letteralmente significa la cucina o il cibo…

18 Nov: Tokyo: una città da visitare

Quando si ha a che fare con Tokyo, ci si stupisce di come una città così popolosa e dinamica possa…

16 Nov: Japan Anime Live: lo spettacolo giapponese sull’animazione

Negli ultimi decenni il Giappone ha visto fiorire in Europa numerose manifestazioni legate alla propria cultura. Manga expo, convegni, mostre…

12 Nov: Un nuovo Primo Ministro: Suga Yoshihide

Nel settembre di quest’anno in Giappone è stato nominato un nuovo Primo Ministro: Suga Yoshihide.

10 Nov: Natsume Soseki e Il cuore delle cose

Natsume Soseki fu uno degli scrittori più innovativi e famosi della modernità giapponese e le sue opere hanno influenzato innumerevoli…

06 Nov: Punk rock band BiSH pubblica STORY OF DUTY con Call of Duty: Mobile

La punk rock band BiSH è giapponese, cantano senza strumenti ed hanno un’attitudine che unisce aggressività e malinconia. Il 28…

05 Nov: Endo Shusaku: un cattolico in Giappone

Endo Shusaku fu un autore attivo principalmente nel secondo Novecento in Giappone. Una delle caratteristiche peculiari della sua scrittura, nonché della sua vita, fu sicuramente l’affiliazione al Cristianesimo cattolico.

04 Nov: Il duo rap di manichini FEMM fa upgrade alla versione 2.0

Il video teaser pubblicato per la nuova canzone Level Up feat. Duke of Harajuku, prodotta da Star Boy, Loesoe e…

30 Ott: L’iconografia del gatto nell’ukiyo-e

In Giappone sono molte le persone che apprezzano i gatti: neko café e mostre fotografiche dedicate interamente a questi amici…

29 Ott: Breve guida allo studio dei kanji

guida allo studio dei kanji, qualche tecnica che aiuterà a memorizzarli

27 Ott: Osamu Tezuka: un mangaka nel 2020

OSAMU TEZUKA: UN MANGAKA NEL 2020

26 Ott: Look giapponese per la leggenda del metal Marty Friedman

Il leggendario chitarrista Marty Friedman torna con il video “The Perfect World (feat. Alfakyun)”, un nuovo album di cover e…

24 Ott: L’introduzione del buddhismo in Giappone

L’introduzione del buddhismo in Giappone, da India attraverso Cina e Corea

23 Ott: Kiki consegne a domicilio, voglia di volare

Nel 1989 Miyazaki, dopo aver già realizzato 3 lungometraggi con dei temi abbastanza complessi, decide sotto consiglio di Toshio Suzuki di adattare per lo schermo cinematografico la favola di Eiko Kadono: Kiki consegne a domicilio.

21 Ott: La periodizzazione della storia giapponese

Uno dei principali problemi da affrontare quando si parla del Giappone e dei suoi vari aspetti culturali è sicuramente il…

19 Ott: I cartoni diventano educativi: il Meisaku e Flo, la piccola Robinson

L’animazione in Giappone ha da sempre avuto molta importanza, tanto da avere una produzione di gran lunga maggiore rispetto al…

17 Ott: Evoluzione e storia del sistema di scrittura giapponese

un piccolo viaggio nell’evoluzione e storia del sistema di scrittura giapponese

16 Ott: Il natto: un superfood giapponese che fa storcere il naso

Il natto è un noto cibo tradizionale giapponese, molto popolare in patria per le sue tante proprietà salutari e famigerato all’estero per la sua apparenza non proprio tra le più invitanti.

14 Ott: Il duo mascherato AmPm domina le classifiche

I fan del duo mascherato AmPm hanno tre nuovi motivi per essere felici, visto che il duo di produttori, a…

13 Ott: Umiki – il whisky giapponese dal mare

Il whisky giapponese continua la sua inarrestabile crescita, e i più grandi intenditori del mondo ne riconoscono la qualità. Umiki…

09 Ott: Doraemon: storia della creazione

Manga e anime di Doraemon sono il capolavoro del ben noto Mr. Fujiko F. Fujio. In Giappone, il canale Asahi…

08 Ott: Le stampe insanguinate di Yoshitoshi

Le stampe insanguinate, o muzan-e (lett. Stampe crudeli), sono un sottogenere dell’ukiyo-e appartenente soprattutto alla seconda metà dell’Ottocento. Come si…

06 Ott: Lupin III: l’anti-eroe diventa eroe-protagonista

Il 24 ottobre 1971 sul palinsesto televisivo nipponico fa la sua prima comparsa un’anime destinato a divenire un cult dell’animazione:…

05 Ott: Pittura giapponese: Finestre di luce nei boschi

Shoko Okumura, pittura giapponese in mostra dal 8 al 31 ottobre 2020 da martedì a sabato h. 16 -19. INGRESSO…

03 Ott: Dolci giapponesi per ogni stagione: autunno

Dolci giapponesi per ogni stagione, parliamo di autunno in Giappone

02 Ott: Tomoko Nagao: donna del pop giapponese

Con la mostra personale dedicata alla pittrice e scultrice di origine giapponese Tomoko Nagao riprende l’attività di Galleria Vik Milano, il luxury hotel situato in Galleria Vittorio Emanuele che raccoglie il meglio della scena artistica italiana e internazionale, caratterizzandosi così come un vero e proprio museo privato oltre che come uno degli hotel più originali ed esclusivi del mondo.

29 Set: Kamiki whisky: il gusto dei templi di Nara

Il whisky Kamiki ha un gusto perfettamente bilanciato tra miele di brugo, caramello dolce, prugna giapponese, quercia, torba e toffee, con accenni di legno di sandalo e tè verde.

25 Set: Steve Aoki remixa un classico della dance giapponese

Steve Aoki remixa un classico della dance giapponese, una canzone revival di successo negli anni ’90, “Can’t Stop This!!”. Esce…

23 Set: Takarazuka Revue: teatro al femminile

Il Takarazuka Revue è una famosa compagnia teatrale giapponese, interamente composta da donne, formatasi all’inizio del Novecento; la loro prima…

17 Set: La letteratura della bomba atomica

Il genbaku bungaku (原爆文学), o letteratura della bomba atomica, è un fenomeno letterario che si inserisce nella scena artistica giapponese…

16 Set: Demon Tune di Yuuki Kodama

Edito da J-pop Manga, Demon Tune di Yuuki Kodama è uno shonen, ovvero un fumetto giapponese indirizzato principalmente a un…

14 Set: Akutagawa Ryunosuke

Akutagawa Ryunosuke non ha bisogno di molte presentazioni. Autore giapponese tradotto in tutto il mondo, Akutagawa nasce a Tokyo nel…

10 Set: I canoni di bellezza del Sol Levante, ieri e oggi

L’estetica giapponese non finisce mai di incantare. La bellezza in Giappone è infatti l’espressione di un’armonia profonda, legata a precise…

09 Set: My Hero Academia: uno degli shonen più amati

My Hero Academia: uno degli shonen più amati

04 Set: Kyoto: i colori delle stagioni

I paesaggi giapponesi sono vere e proprie opere d’arte, create dalla natura e dipinte delle stagioni. In particolar modo nella…

02 Set: Cosa mangiare a Kyoto

Kyoto è stata per secoli la capitale del Giappone e il cuore della vita culturale e commerciale. Questa città conserva…

01 Set: Platinium End di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata

Un ragazzo che soffre di depressione, con un passato burrascoso, decide di compiere l’atto estremo del suicidio, buttandosi dal tetto di un’edifico.

31 Ago: Kyoto: Top 10 delle cose da visitare

Kyoto: Top 10 delle cose da visitare, in una delle città più belle del mondo per non perdere le cose di maggiore interesse culturale.

28 Ago: Aposimz di Tsutomu Nihei

Aposimz di Tsutomu Nihei (autore di Blame e Knight of Sidonia) ed edito da Panini Planet Manga è una esperienza…

26 Ago: Simulazione del test di lingua giapponese JLPT

Quest’anno l’esame di Lingua Giapponese JLPT (日本語能力試験) non verrà organizzato in Italia. La scuola di lingua giapponese Intercultural Institute of…

26 Ago: To Your Eternity di Yoshitoki Oima

To Your Eternity di Yoshitoki Oima inizia con una sfera aliena che viene leggiadra da chissà dove, si posa sul suolo terreste e, come una spugna, inizia a percepire le sensazioni esterne.

25 Ago: BugLug: una band giapponese da scoprire

I BugLug sono una band giapponese un po’ particolare, con uno stile certamente sopra le righe. I BugLug: una band giapponese da scoprire, nascono nel 2009, nell’ambiente delle visual-kei band

24 Ago: Hell’s Paradise di Yuji Kaku

Hell’s Paradise di Yuji Kaku, edito da J-Pop Manga, è una bomba! Si tratta di uno shonen manga ambientato nel periodo Edo.

23 Ago: Higashino Keigo: maestro indiscusso del giallo giapponese

La colpa, La seconda vita di Naoko, Il segreto del lago sono solo alcuni dei titoli in traduzione italiana di…

05 Ago: Manhole di Tetsuya Tsutsui

Tetsuya Tsutsui, autore molto apprezzato anche in Italia, è stato ospite dell’edizione 2008 di Comicon a Napoli e di Be…

03 Ago: Dr Stone di Riichiro Inagaki e Boichi

Dr Stone di Riichiro Inagaki e Boichi è un fenomeno mondiale, che funziona bene per molti motivi. Tra questi la storia e dei disegni superlativi.

31 Lug: Wednesday Campanella – La metamorfosi di una farfalla

KOM_I, Kenmochi Hidefumi e Dir. F, sono il trio rivelazione degli ultimi anni della scena pop giapponese. I Wednesday Campanella…

29 Lug: So I’m a spider, so what? di Okina Baba e Asahiro Kakashi

So I’m a spider, so what? di Okina Baba e Asahiro Kakashi: Una liceale otaku nell’anima, che viene trasportata dal nulla in un dungeon, reincarnata in una ragno! Assurdo? Certo! Ma per fortuna il mondo segue le leggi fisiche e strutturali tipiche degli JRPG (Japanese Role-Playing Game), tra barre del mana, stamina e punti vita.

27 Lug: La Regina d’Egitto di Chie Inudoh

La Regina d’Egitto di Chie Inudoh è un manga storico edito da J-Pop Manga che ha suscitato già da subito un grande interesse.

23 Lug: Anche Hiroshige in mostra con van Gogh a Padova

Mostra su Van Gogh a Padova, con opere di Hiroshige

22 Lug: Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba

Il fumetto Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba in giapponese – non ha bisogno di alcuna presentazione, Edizioni Star Comics…

21 Lug: Associazione Culturale Mangames

L’Associazione Culturale Mangames diffonde, grazie all’organizzazione di molti eventi, la tradizione, gli usi e i costumi del mondo Giapponese.

20 Lug: Tracce di sangue

Planet Manga, sezione dell’editore Panini, ci presenta il manga Tracce di sangue. Un manga che sembra pronto a sconvolgere gli…

15 Lug: Giulietta Beau Zawadzki cosplayer e disegnatrice

Giulietta, nota anche come Beau Peep Cosplay, vive nel Regno Unito ed è di discendenza polacca ed italiana. Fa cosplay…

15 Lug: Corso di giapponese online

Il corso di giapponese online di Ochacaffè è la soluzione ideale per chi vuole studiare ma fa fatica a raggiungere le scuole dell’associazione. Vediamo i vantaggi.

12 Lug: Giochi ispirati ai manga sulle piattaforme online

Il mondo del gioco online offre, al giorno d’oggi, una varietà di giochi e prodotti veramente impressionante, che pare quasi…

10 Lug: Il fascino della natura giapponese

Il fascino della natura giapponese si manifesta in ogni angolo con parchi e giardini magnifici per forme e colori. Ogni…

09 Lug: Mostra Kakemono – cinque secoli di pittura giapponese

Dal 17 luglio al MUSEC di Lugano Il 17 luglio aprira’ la Mostra Kakemono – cinque secoli di pittura giapponese…

08 Lug: Cos’è il pachinko?

Tra luci lampeggianti, una serie di rumori assordanti e sufficiente fumo da restare quasi soffocati: per chi è sbarcato da…

07 Lug: Tra cielo e terra alla scoperta del verde in Giappone

Il Giappone viene spesso dipinto come il paese degli opposti che in perfetta armonia convivono, in uno spazio senza tempo,…

04 Lug: Un’estate con la strega dell’Ovest Kaho Nashiki

Venuta alla ribalta in Italia grazie all’opera Un’estate con la strega dell’ovest Kaho Nashiki è in Giappone un’autrice molto conosciuta…

03 Lug: Vedova / Shimamoto: l’Informale da oriente ad occidente

Venerdì 21 agosto 2020 alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra “Vedova / Shimamoto: l’Informale da oriente ad occidente”, l’omaggio alla grande rivoluzione della stagione Informale internazionale

26 Giu: Alice Nine visual-kei band giapponese

Alice Nine visual-kei band giapponese

24 Giu: Con l’estate Crunchyroll è pronta ad offrirvi nuovi anime e un nuovo Crunchyroll Original!

Con l’estate e Crunchyroll è pronta ad offrirvi nuovi anime e un nuovo Crunchyroll Original!

22 Giu: Lavori possibili per chi ha studiato il giapponese

Studiare il giapponese offre stimolanti opportunità di lavoro, in un mondo dove la comunicazione fra popoli riveste un ruolo sempre più importante .

12 Giu: Wa, la via giapponese all’armonia, di Laura Imai Messina

Il libro Wa, la via giapponese all’armonia, di Laura Imai Messina, scrittrice e redattrice del blog Giappone Mon Amour, si…

08 Giu: Gundam Days on the net!

Il Gundam Italian Club annuncia una interessante iniziativa per i fan del robottone giapponese: Gundam Days on the net! Una…

04 Giu: Località termale giapponese di Kusatsu

Un viaggiatore abbastanza esperto che desidera muoversi in maniera libera e indipendente in due settimane circa potrebbe intraprendere un itinerario…

30 Mag: Jun’ichiro Tanizaki

Jun’ichiro Tanizaki è stato uno dei maggiori scrittori giapponesi del Novecento. Nasce a Tokyo nel 1886 da una famiglia della…

25 Mag: Macross: robot, sentimenti, guerra, idol giapponesi

Dopo l’esperienza Gundam di Yoshiyuki Tomino tutto cambia nel mondo dei Mecha, quelli che nell’era nagaiana erano divinità e demoni…

22 Mag: Haruyo Morita, pittrice

Haruyo Morita è un’ispirata artista giapponese nata nel 1945 nel distretto di Kita-Katsushika, a Saitama, nell’omonima Prefettura. Ha lavorato come pittrice di kimono fino al 1972, come si può ben vedere dalla complessità delle trame degli abiti indossati dalle donne nei suoi dipinti

19 Mag: Miki Katoh e la bellezza giapponese

Un’artista giovane ed estremamente promettente: Miki Katoh, originaria della provincia di Saitama, dipinge la bellezza giapponese femminile.

05 Mag: Sokoninaru intervista alla band J-rock

Intervista ai Sokoninaru, band giapponese formata dal biondino-platinato Juko Suzuki (chitarra, voce) e dalla graziosa Misaki Fujiwara (basso, voce).

04 Mag: Murakami Ryu

I romanzi di Murakami Ryu mirano a suscitare nel lettore una reazione di violenza attraverso immagini forti e brutali. Capolavori spesso adattati al cinema.

29 Apr: Kafkanya Twitch Streamer

Virginia Gambatesa, in arte Kafkanya, è una streamer da oltre tre anni sulla piattaforma Twitch. Un’introduzione così, corredata di qualche…

28 Apr: Successo della missione in Europa dell’era Tensho

Il successo della missione in Europa dell’era Tensho non passò inosservato tra le città europee oltre che italiane, ma anche in Giappone.

22 Apr: La partenza della missione in Europa dell’era Tensho

L’ambasciata Tensho (天正遣欧少年使節) è una notevole parte della storia dei rapporti tra Italia e Giappone. Approfondiamo qui la partenza della missione in Europa dell’era Tensho.

19 Apr: Asian Village Online Day

26 aprile 2020, sui canali youtube e facebook di Ochacaffè giappone dalle 9.30 alle 22.30 Per chi fosse a digiuno…

18 Apr: Premio Internazionale del MANGA

Il Ministero degli Affari Esteri del Giappone e la Japan Foundation danno il via alla Quattordicesima Edizione del “MANGA AWARD”…

10 Apr: Aonyobo la donna blu

Aonyobo la donna blu si manifesta principalmente nelle dimora vuote delle famiglie in rovina e dei nobili caduti, per attaccare i viandanti ignari e ucciderli.

09 Apr: Prigionieri tedeschi in Giappone durante la Prima Guerra Mondiale 2

Abbiamo iniziato a parlare dei prigionieri tedeschi in Giappone durante la Prima Guerra Mondiale nella prima parte di questo articolo….

07 Apr: Matsumoto Seicho Gran Maestro del Giallo Sociale

Matsumoto Seicho, nome d’arte di Kiyoharu Matsumoto (1909-1992), ha rivoluzionato la letteratura noir giapponese degli anni ‘60, impregnata a quel…

05 Apr: I prigionieri tedeschi in Giappone durante la Prima Guerra Mondiale

I prigionieri tedeschi, durante la Prima guerra mondiale, furono trattati con grande rispetto, anche grazie al buon rapporto che esisteva tra i due Paesi.

03 Apr: Millefoglie di cavolo cinese e pancetta

Il millefoglie di cavolo cinese e pancetta di maiale è un ottimo piatto nipponico da accompagnare con il riso bianco giapponese.

02 Apr: Amabie creatura contro le malattie infettive

Amabie creatura del folklore nipponico è un essere mitologico che sa prevedere fortune e disastri; la sua immagine porta fortuna.

01 Apr: Riso bianco giapponese

Riso bianco giapponese, ricetta in italiano e giapponese

30 Mar: La donna guerriera Tomoe Gozen

La donna guerriera Tomoe Gozen, giapponese, è stata una vera leggenda e continua ad esserlo tuttora per il suo coraggio e valore.

29 Mar: Olimpiadi di Tokyo 1940

A causa del protrarsi della guerra con la Cina, il Giappone rinunciava all’organizzazione di entrambe le Olimpiadi di Tokyo 1940 e Sapporo (invernali).

<