Devil Man Crybaby è una serie anime disponibile su Netflix dal 2018 e prende spunto dal fumetto di Go Nagai,…
anime giapponesi
HI-BPM STUDIO 24/7 Live Radio è un canale YouTube crossover, lanciato il 21 gennaio, che presenta scene dall’anime Initial D e musica Eurobeat 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
In Giappone i lungometraggi non vengono quasi mai associati direttamente alla sfera religiosa. La spiritualità nei film Ghibli è da ricercare tra le righe.
HoneyWorks è un gruppo musicale che, dopo 4 anni di attività su piattaforme quali NicoNico Douga e YouTube, ha visto…
Nel 1989 Miyazaki, dopo aver già realizzato 3 lungometraggi con dei temi abbastanza complessi, decide sotto consiglio di Toshio Suzuki di adattare per lo schermo cinematografico la favola di Eiko Kadono: Kiki consegne a domicilio.
Manga e anime di Doraemon sono il capolavoro del ben noto Mr. Fujiko F. Fujio. In Giappone, il canale Asahi…
Il 24 ottobre 1971 sul palinsesto televisivo nipponico fa la sua prima comparsa un’anime destinato a divenire un cult dell’animazione:…
Con l’estate e Crunchyroll è pronta ad offrirvi nuovi anime e un nuovo Crunchyroll Original!
Il Gundam Italian Club annuncia una interessante iniziativa per i fan del robottone giapponese: Gundam Days on the net! Una…
Dopo l’esperienza Gundam di Yoshiyuki Tomino tutto cambia nel mondo dei Mecha, quelli che nell’era nagaiana erano divinità e demoni…