
Come ben saprete, ogni Paese possiede diversi usi e costumi. Prima di partire per un viaggio in un paese nuovo, sarebbe meglio documentarsi sui comportamenti adeguati da mantenere e sulle usanze tipiche della cultura con cui stiamo per entrare a contatto. Quali sono le buone maniere in Giappone?
Anche in Giappone è presente un’etichetta ben precisa da rispettare e da non trascurare durante i propri soggiorni nel Paese del Sol Levante, utile da conoscere per evitare di fare brutte figure o creare spiacevoli fraintendimenti. Del resto, si tratta di un paese culturalmente molto diverso dall’Italia, dove viene data una grande importanza alle convenzioni sociali e all’educazione. Di conseguenza, anche il galateo risulta essere molto diverso dal nostro.
Quindi, come ci si deve comportare in Giappone?
Non conficcare le bacchette nel cibo
In Giappone, le regole a tavola sono numerose! In generale, è consigliato non usare in modo inappropriato le bacchette: per evitare di fare gaffes, non bisogna incrociarle, puntarle contro qualcuno per indicarlo ed appoggiarle sempre sul loro sostegno oppure sulla propria ciotola.
Inoltre, bisogna assolutamente evitare due gesti quando si è a tavola: il primo è conficcare le bacchette in posizione verticale nella ciotola di riso, questo gesto richiama la posizione in cui vengono posizionate le bacchette d’incenso durante le cerimonie funebri in onore al defunto; il secondo aspetto da evitare è passarsi il cibo da bacchetta a bacchetta, altra azione che richiama la deposizione delle ossa dei defunti cremati.

Non soffiarsi il naso in pubblico
No, non si tratta di una leggenda metropolitana! Nel Paese del Sol Levante l’atto del soffiarsi rumorosamente il naso in pubblico è considerato un segno di grande maleducazione. Nella cultura giapponese è preferibile “tirare su” o “tamponare” il proprio naso con un fazzoletto di carta. Nel caso in cui non riusciste a trattenervi, è consigliato spostarsi in un bagno o in un luogo più appartato.

Spegnere il cellulare sui mezzi pubblici
Le regole da rispettare all’interno dei mezzi di trasporto sono molte e particolarmente importanti per i giapponesi. Infatti, i momenti morti impiegati negli spostamenti sui mezzi pubblici sono visti come un’ottima occasione per schiacciare un pisolino e ricaricarsi dopo una lunga giornata di lavoro. Per questo motivo, solitamente a bordo di treni e pullman viene mantenuto un rigoroso silenzio, condizione necessaria per evitare di disturbare gli altri passeggeri!
Addirittura, all’interno dei mezzi compaiono spesso cartelli che invitano i passeggeri a spegnere i cellulari o ad impostarli in modalità silenziosa. Se volete evitare di trovarvi addosso sguardi contrariati, è consigliato non rispondere al telefono o, nel caso in cui si trattasse di una chiamata importante, di spostarsi in un luogo non affollato.
Altra regola fondamentale da ricordarsi per i turisti è togliersi sempre lo zaino quando si sale sui mezzi di trasporto per evitare di rubare spazio ad altri passeggeri, soprattutto nelle città giapponesi note per la grande calca.
Non mangiare camminando
Sebbene siano diffusissimi gli stand di street food locale per le vie delle città, non è visto di buon occhio mangiare mentre si cammina. Questo perché nel caso in cui si urtasse qualcuno si rischierebbe di sporcarlo. Si può mangiare all’aperto, ma è consigliato fermarsi in un posto distaccandosi dalla folla o sostare nei pressi dei chioschi o dei combini dove si è acquistato il cibo. Insomma, per rispettare le buone maniere in Giappone appartatevi e mangiate dove non sarete troppo visibili o di intralcio a chi cammina.
Non fumare per strada

Viaggiare per il Giappone potrebbe risultare problematico per i turisti fumatori. Infatti, camminare e fumare viene considerato totalmente irresponsabile in quanto si corre il rischio di bruciare qualcuno per errore, specialmente se si sta percorrendo una zona affollata.
Pertanto, è permesso fumare solo in aree esterne appositamente designate. Le strade dove è vietato camminare e fumare sono chiaramente segnalate: nel caso in cui non si rispettasse questa regola, essendo illegale, si potrebbe ricevere una multa. Inutile dire che è assolutamente vietato gettare i mozziconi per terra.
Nonostante ci sia questa legge, in molti ristoranti e alcuni pub è consentito fumare all’interno. E’ necessario, però, far attenzione alle persone sedute vicino a noi ed evitare di disturbare il loro pasto con l’eventuale fumo passivo.
Non baciarsi in pubblico
In linea generale, è consigliato evitare qualsiasi tipo di effusione troppo passionale in pubblico. Solitamente, viene evitato qualsiasi tipo di contatto fisico eccessivo, poiché considerato inappropriato.

non gesticolare troppo
Questa regola potrebbe risultare particolarmente difficile da rispettare per noi italiani: si dice che gli italiani parlino con la bocca e con le mani, ed è vero. A differenza nostra, il popolo giapponese gesticola poco, perciò i movimenti ampi di mani e braccia potrebbero essere visti come volgari e minacciosi. Questi nostri gesti concitati potrebbero essere interpretati come manifestazione di rabbia o disappunto. Sarebbe preferibile adottare una mimica più delicata e tranquilla. Tra tutta la mimica presente, indicare o puntare il dito contro qualcuno è considerato minaccioso, maleducato, e dovrebbe essere evitato. Per questo motivo, per dare indicazioni, le persone tendono a indicare la strada da percorrere con la mano aperta.
Sebbene ci siano numerose altre regole e convenzioni sociali, bisogna comunque ricordare che il popolo giapponese è a conoscenza dell’esistenza di questo grande divario culturale con gli altri paesi. Pertanto, mostrano sempre grande tolleranza nei confronti dei turisti in visita e solitamente non pretendono che i viaggiatori rispettino tutte le loro usanze.

Quindi, non preoccupatevi troppo e cercate di godervi il viaggio in Giappone! Nel caso in cui non sapeste proprio come comportarvi, l’importante è cercare di mantenere sempre le buone maniere e il rispetto reciproco. Naturalmente, se doveste arrivare a provare l’esperienza di vivere con una famiglia giapponese, cercati di adattarvi il più possibile al loro stile di vita!
Fonti
Fotografie di: Ryoji Iwata on Unsplash; Liam Burnett-Blue on Unsplash; Heshan Perera on Unsplash; Kira auf der Heide on Unsplash
[…] Galateo coreano a tavolaBuone maniere in Giappone: cose da non fare! […]