I cosmetici in Giappone: in passato il trucco non era utilizzato con un fine estetico, di bellezza fine a sé stessa, ma come rito propiziatorio.
Storia
Quando si pensa al Giappone, uno degli elementi che saltano subito alla memoria sono sicuramente i templi buddhisti. Essi, infatti,…
Breve analisi di due opere, la triade del buddha Amida e quella del buddha Yakushi, per scoprire l’arte pittorica e scultorea di periodo Hakuho.
L’introduzione del buddhismo in Giappone, da India attraverso Cina e Corea
Uno dei principali problemi da affrontare quando si parla del Giappone e dei suoi vari aspetti culturali è sicuramente il…
Il successo della missione in Europa dell’era Tensho non passò inosservato tra le città europee oltre che italiane, ma anche in Giappone.
L’ambasciata Tensho (天正遣欧少年使節) è una notevole parte della storia dei rapporti tra Italia e Giappone. Approfondiamo qui la partenza della missione in Europa dell’era Tensho.
Abbiamo iniziato a parlare dei prigionieri tedeschi in Giappone durante la Prima Guerra Mondiale nella prima parte di questo articolo….
I prigionieri tedeschi, durante la Prima guerra mondiale, furono trattati con grande rispetto, anche grazie al buon rapporto che esisteva tra i due Paesi.
La donna guerriera Tomoe Gozen, giapponese, è stata una vera leggenda e continua ad esserlo tuttora per il suo coraggio e valore.