Scroll Top

Comfort food giapponesi a base di riso

Molti cibi tradizionali giapponesi a base di riso sono ormai molto conosciuti all’estero e alcuni di quelli più popolari sono considerati comfort food. Altri piatti della tradizione nipponica però, benché facili da preparare e altrettanto confortanti per il corpo e lo spirito, non sono stati importati in Italia.

Se c’è una cosa che però unisce la maggior parte di questo tipo di preparazioni è il riso, sovrano indiscusso della cucina del Sol Levante.

i 5 più iconici comfort food giapponesi

1 – Ochazuke

Se si dovesse incoronare un re dei comfort food in Giappone probabilmente la scelta ricadrebbe proprio su questo piatto. Infatti, l’ochazuke, sebbene abbia molte varianti, prevede sempre riso bianco e tè verde come ingredienti principali, che forse sono gli ingredienti più iconici della cultura gastronomica di questo paese. In questo caso però non si mangiano separatamente, ma il tè verde (detto o-cha) viene versato sul riso bianco già cotto in modo da formare una zuppa di riso calda.

Di solito viene servito con le umeboshi, soprattutto se si è malati e ci si deve tirare un po’ su. Poi a piacimento ognuno aggiunge i condimenti che preferisce, dalle verdure al vapore, al pesce crudo, alle alghe ecc. ecc. E’ un piatto nato per necessita, quando si voleva scaldare il riso e il modo più pratico era quello di versarci sopra un po’ di liquido caldo, ma adesso è uno dei cibi casalinghi e confortanti più apprezzati ed è considerata un’ottima pietanza per chi è debole a causa di raffreddore o influenza.

Comfort food giapponesi: una ciotola di ochazuke
Una ciotola di ochazuke,il comfort food perfetto per quando si è raffreddati
2- Tamago kake gohan

Letteralmente questo piatto significa riso cotto con uovo e non c’è bisogno di molto altro per descriverlo. L’uovo di solito viene messo nel riso ancora fumante e sbattuto vigorosamente affinché si formi una bella crema che avvolge il riso, poi si aggiunge salsa di soia e cipollotto a pezzetti. Oppure, anche del furikake, cioè un condimento in fiocchi secchi, di solito a base di pesce essiccato o alghe, serve per dare più sapidità e gusto al riso. Forse sembra strano mangiare dell’uovo poco cotto per noi in Italia, ma in Giappone è assolutamente sicuro e non c’è alcun rischio di contrarre la salmonella se si comprano le uova del supermercato. Quando non si ha voglia di cucinare ma si vuole comunque mangiare qualcosa di veloce e sostanzioso il tamago kake gohan è la scelta perfetta.

ciotole di tamago kake gohan
Ciotole di tamago kake gohan pronte per essere mischiate
3 – Onigiri

Questo a differenza dei primi due è decisamente un cibo popolare anche all’estero e l’Italia non fa eccezione. Inutile dilungarsi troppo, basti sapere che queste polpette di riso possono racchiudere i più svariati condimenti e ce ne sono davvero per tutti i gusti. È un vero salva pasto, lo si può trovare in ogni convenience store o supermercato, costa pochissimo e si mangia in un minuto, ma è sempre meglio di quello che mangeresti in un fast food comunque. Facilissimo anche da fare a casa dove si può sperimentare con gusti e ripieni meno tradizionali. Proprio per questa sua facilità e versatilità è un cibo preparato spessissimo dalle mamme di tutta il Giappone ed è percepito come un comfort food legato ai ricordi di infanzia.

4 – Oyakodon

Il nome di questo piatto è molto interessante: -don è un suffisso che si usa per indicare pietanze servite in una ciotola con del riso sul fondo, oyako significa invece ‘genitore e figlio’ perché sopra al riso viene adagiato del pollo cotto insieme all’uovo. Un po’ macabro, eh? Forse è per questo che non è arrivato all’estero, eppure in Giappone tutti lo adorano ed è un must nei ristoranti tradizionali che servono don. Anche questo è considerato un comfort food poiché con la semplicità si ottiene un gusto fantastico e avvolgente che risolleva il morale.

5 – Riso al curry stile giapponese o Kare raisu

In ultimo vediamo il kare raisu, un cibo relativamente nuovo nel panorama gastronomico nipponico poiché come avrete capito è una rivisitazione del curry indiano. Questo piatto si può trovare sia nei ristoranti per famiglie che nelle case dei giapponesi, dove di solito usano un misto di spezie preconfezionato che si trova in praticamente ogni supermercato e rende la preparazione davvero veloce, ma mantenendo un gusto davvero eccezionale. E’ amatissimo dai giapponesi e anche questo è spesso legato ai ricordi di infanzia. Di solito il curry viene cotto insieme a patate, verdure e carne e poi servito al lato del riso in un piatto, non si vede mai servito nelle ciotole. Nei ristoranti poi è possibile scegliere anche il livello di piccantezza del curry.

tipico impiattamento  del riso nel kare raisu giapponese, comfort food perfetto in inverno.
Tipico impiattamento del riso nel kare raisu giapponese

La lista di comfort food giapponesi a base di riso potrebbe andare avanti ancora per molto (citiamo l’omuraisu) e su ognuno ci si potrebbe soffermare davvero tanto perché le varianti sono davvero numerose e la cultura gastronomica di questo paese non ha davvero nulla da invidiare a nessuno.

% Commenti (1)

[…] Piazzini Architetto, La casa giapponese: minimalismo e semplicità, di Sonia PiazziniComfort food giapponesi a base di riso – di Elena […]

Lascia un commento